La Sala Tevere della Regione Lazio ha fatto da cornice alla Cerimonia di Premiazione delle eccellenze sportive affiliate a MSP Italia. L`evento, organizzato da MSP Roma, ha voluto celebrare lo sport amatoriale quale fondamentale motore di coesione, crescita personale e benessere sociale. Dieci edizioni ricche di passione e competizione hanno visto la partecipazione di oltre 4.000 atleti, testimoniando l`impatto positivo di queste iniziative sul territorio.
La cerimonia è stata un momento di grande significato, arricchito dalla presenza di rappresentanti istituzionali e dei principali protagonisti della stagione sportiva. I saluti iniziali sono stati portati da Mario Luciano Crea, Presidente della Commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo della Regione Lazio, dal Presidente di MSP Roma, Claudio Filippo Briganti, e dal Vice Presidente Luigi Ciaralli. Tutti gli interventi hanno ribadito con forza il valore educativo e sociale intrinseco dello sport, specialmente nelle sue dimensioni di base e amatoriale.
Un riconoscimento particolare è stato tributato alla Coppa dei Club, la storica competizione di padel amatoriale sostenuta dalla Regione Lazio. Giunta alla sua decima edizione, la Coppa si è confermata come una delle manifestazioni più popolari e rappresentative del panorama sportivo regionale, coinvolgendo un numero elevato di partecipanti e promuovendo un forte spirito di squadra e appartenenza.
La Regione Lazio ha scelto di premiare la Coppa dei Club non solo per il suo successo organizzativo e il vasto numero di adesioni, ma soprattutto per la sua notevole capacità di coinvolgere atleti di tutte le età e livelli. Questo torneo è riuscito a tessere una rete sportiva che va ben oltre la mera competizione, integrando e valorizzando valori fondamentali come l`inclusione, il rispetto reciproco e la condivisione.
In questa edizione, la squadra Eschilo TPiscine All Star si è distinta conquistando per la prima volta il doppio titolo di campione regionale e provinciale. La seconda posizione è stata occupata dal TC Break Point Nettuno. Entrambe le formazioni avranno l`onore di rappresentare la Regione Lazio nella finale nazionale MSP Italia, che si terrà a Trani dal 4 al 6 luglio.
Un passaggio emotivamente intenso della giornata è stato dedicato al binomio sport e disabilità. È stata premiata la SSD Madiba Padel Club, una realtà che si è particolarmente distinta per il suo impegno nell`agevolare la partecipazione di atleti con disabilità motoria alla Coppa dei Club. Questa iniziativa virtuosa sottolinea come il padel giocato in formula “mixto” possa diventare uno strumento potente per l`integrazione sociale, capace di abbattere le barriere e offrire concrete opportunità di inclusione.
L`evento si è concluso lanciando un messaggio chiaro e forte: lo sport amatoriale costituisce un patrimonio prezioso per la collettività, che necessita di essere costantemente valorizzato, sostenuto e incoraggiato nella sua crescita. La Coppa dei Club, con la sua esemplare capacità di unire numeri significativi, grande entusiasmo e una tangibile attenzione verso le persone più vulnerabili, si propone come un modello positivo e meritevole del pieno riconoscimento da parte delle istituzioni e dell`intera comunità.
La Cerimonia ha infine esteso i riconoscimenti anche agli altri settori promossi da MSP Roma, celebrando i successi e l`impegno in discipline che spaziano dalla pallavolo al basket, dalla danza al calcio a 5, dal nuoto al golf.