La Cremonese ha scelto la suggestiva località di Livigno, situata nel cuore della Valtellina, per svolgere il proprio ritiro estivo in vista del campionato di Serie A Enilive 2025/26. La decisione è stata comunicata ufficialmente dal club.
I grigiorossi, come sono soprannominati i giocatori della Cremonese, saranno presenti sull`altopiano di Livigno, noto come la “palestra a cielo aperto” d`Europa grazie alla sua elevata altitudine di circa 1.816 metri sul livello del mare, a partire dalla sera di sabato 26 luglio. Il soggiorno della squadra è previsto fino alla mattinata di lunedì 4 agosto, alloggiando presso l`Alpen Resort Bivio.
Le sedute di allenamento avranno luogo presso l`avveniristico Centro di Preparazione Olimpica AQ1816, parte della struttura Aquagranda. Questo centro di eccellenza metterà a disposizione della formazione lombarda non solo un campo da gioco in erba naturale di tipo misto, ma anche una palestra attrezzata di oltre 350 metri quadrati. Si tratta di un impianto di rilevanza internazionale, destinato ad ospitare le competizioni di Snowboard e Freestyle durante i XXV Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
L`organizzazione dettagliata del ritiro è affidata a Kairos Sport, che collaborerà con Livigno Next per garantire il perfetto svolgimento di tutte le attività.
La preparazione della stagione 2025/26 prenderà ufficialmente il via nel mese di luglio con il raduno della squadra al Centro Sportivo “Giovanni Arvedi” di Cremona. La data esatta in cui i giocatori si ritroveranno per iniziare la nuova annata calcistica sarà resa nota prossimamente dal club.