Mar. Set 23rd, 2025

La Germania Conquista EuroBasket 2025: Doppio Titolo Mondiale ed Europeo Grazie a un Super Schroder

Una finale di EuroBasket combattutissima, decisa dalle giocate decisive del play tedesco Dennis Schroder dopo gli errori chiave della Turchia.

Di Giovanni Girolimetti – 14 settembre 2025 – MILANO

Dennis Schroder in azione durante la finale di EuroBasket

Ancora una volta, la Germania celebra il trionfo. Dopo aver conquistato il titolo mondiale due anni fa, i tedeschi si aggiudicano anche la medaglia d`oro a EuroBasket, superando la Turchia con il punteggio di 88-83 in una finale che ha mantenuto alta la tensione e l`equilibrio per gran parte della sfida. Il successo della squadra guidata dal coach Mumbru è frutto di molteplici fattori: le triple precise di Bonga, eletto MVP della finale, l`eccellente performance di Wagner nel primo tempo e la robusta presenza di Thiemann sotto canestro. Tuttavia, il vero protagonista assoluto del torneo è stato Dennis Schroder, insignito del premio di miglior giocatore della manifestazione. Dopo una prima metà di gara sottotono, Schroder si è scatenato nella ripresa, firmando tutti gli ultimi 6 punti decisivi per la sua nazionale. Nella finale per il terzo e quarto posto, la Grecia di Antetokounmpo ha prevalso sulla Finlandia per 92-89, con quest`ultima che ha mancato una rimonta spettacolare a causa di un errore dalla lunetta di Valtonen.

Alperen Sengun durante la finale

Sengun Accende la Turchia: Un Inizio Frizzante e il Duello con Wagner

La partita ha preso il via con una pioggia di triple da parte della Turchia, la cui sapiente circolazione di palla ha creato ampi spazi per i tiratori perimetrali. Un parziale di 13-2, orchestrato da Osman, ha dato l`impressione di una Turchia in pieno controllo, schiantando i tedeschi contro la loro difesa, un po` come accaduto alla Grecia in semifinale. Tuttavia, dopo questo avvio disastroso, Bonga è intervenuto a rimettere in carreggiata la Germania, che ha gradualmente ritrovato il suo ritmo. Nel secondo quarto, un intenso scambio di colpi tra Larkin e Wagner (miglior marcatore della prima metà con 16 punti) ha mantenuto il tabellino in perfetto equilibrio. Questa fase di stallo è stata interrotta dall`accensione di Sengun, il centro dei Rockets, che dopo un inizio discreto ha segnato 7 punti consecutivi in poco più di un minuto. La Turchia, che nel primo tempo aveva forzato 8 palle perse agli avversari, è rientrata negli spogliatoi con un vantaggio di 46-40. L`unica nota stonata per i turchi è stato il problema di falli di Sengun, già a quota 3 all`intervallo. D`altra parte, la Germania ha dovuto fare a meno del contributo di Schroder, che aveva prodotto solo 2 punti ed era stato autore di 3 degli 8 turnover totali della squadra.

La gioia dei giocatori tedeschi dopo la vittoria

Schroder Ribalta il Risultato con un Finale da Campione

Nel secondo tempo, il play tedesco si è prontamente riscattato: una tripla dalla lunghissima distanza ha acceso la sua verve e ha riportato precisione nella sua regia. Il coach turco Ataman, inizialmente costretto a far partire Sengun dalla panchina a causa dei suoi falli, ha ben presto compreso l`insostituibilità del suo fuoriclasse, rivelatosi fondamentale, insieme a Osman, per tentare di contenere l`offensiva tedesca. I tedeschi, nel frattempo, avevano trovato nuova linfa grazie alla solidità di Thiemann e alle triple di Bonga. La partita è diventata un`autentica altalena di sorpassi e controsorpassi, culminando nell`ultimo minuto con la Germania in vantaggio di un solo punto (83-84). Sengun ha fallito un facile appoggio sotto canestro, mentre dall`altra parte Schroder ha mostrato una freddezza glaciale: si è creato lo spazio dalla media distanza e ha realizzato due punti pesantissimi. Il successivo tentativo di tripla da parte della Turchia non ha trovato il fondo della retina, permettendo alla Germania di chiudere la partita 88-83 e conquistare la medaglia d`oro.

Punteggi:

  • Turchia: Sengun 28, Osman 23, Larkin 13
  • Germania: Bonga 20, Wagner 18, Schroeder 16

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post