Wimbledon è considerato lo Slam più difficile da conquistare. È significativo che dal 2003 ad oggi, su 21 edizioni disputate (saltando solo il 2020 per la pandemia), i vincitori siano stati appena cinque: Andy Murray, Rafa Nadal e Carlos Alcaraz con due titoli ciascuno, Novak Djokovic con sette e Roger Federer con otto. Questo evidenzia la sfida che attende Jannik Sinner. Nonostante l`azzurro abbia dimostrato di essere un eccellente giocatore sull`erba e abbia persino battuto Alcaraz sui campi londinesi in passato, l`impresa resta ardua.
Sinner è senza dubbio tra i candidati alla vittoria. Tuttavia, sia Alcaraz che Djokovic godono di un notevole vantaggio: hanno già sperimentato il successo a Wimbledon. Indipendentemente da ciò, sarà il campo a fornire il verdetto finale, e il trofeo andrà a chi saprà vincere tutte e sette le partite. Alcaraz si presenta al torneo in forma smagliante, forte del recente successo al Queen`s e di una serie positiva di 18 vittorie consecutive. Sinner, d`altro canto, è estremamente motivato, soprattutto dopo la delusione subita a Parigi.
Il punto di vista di Greg Rusedski
A esprimere il suo parere alla vigilia del sorteggio del tabellone è stato Greg Rusedski. L`ex tennista britannico, che vanta un best ranking al numero 4 del mondo e un quarto di finale a Wimbledon nel 1997 come miglior risultato, ha rilasciato un`intervista a BBC Sport. Rusedski ha discusso le prospettive di Jack Draper, quarta testa di serie e il primo britannico dai tempi di Andy Murray con serie possibilità di arrivare in fondo al torneo. “A mio giudizio, è il quarto favorito”, ha affermato il 51enne nativo di Montreal. Rusedski ha poi delineato la sua personale classifica dei principali contendenti, posizionando “Draper alle spalle di Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic”.