Dom. Set 21st, 2025

La Quarta Edizione degli Italian Padel Awards: Una Serata di Gala Sotto le Stelle all’Olimpico

Una serata indimenticabile ha illuminato lo Stadio Olimpico di Roma, dove si è tenuta la quarta edizione degli Italian Padel Awards. Questo prestigioso riconoscimento, istituito dal Corriere dello Sport-Stadio e soprannominato dal presidente della FIP Luigi Carraro il “Pallone d`Oro del padel”, celebra gli individui e le squadre che, sia dentro che fuori dal campo, hanno giocato un ruolo fondamentale nell`espansione e nella diffusione di questo sport in costante crescita.

Le Novità e la Location Esclusiva

L`edizione di quest`anno ha introdotto diverse novità significative, a partire dalla suggestiva location: l`Olimpico ha aperto le sue porte per ospitare una cena di gala mozzafiato, allestita in una tribuna d`onore con vista diretta sul campo da gioco. Anche le categorie di premiazione sono state rivisitate per offrire un quadro più dinamico e mirato dei successi: sono state eliminate le sezioni “Event” e “Innovation”, mentre è stata introdotta la categoria “Golden Point” e ha fatto il suo ritorno il premio “Team”. La serata, ricca di emozioni e riconoscimenti, è stata sapientemente condotta da Alessandro Lupi, direttore dei contenuti dell`evento.

Protagonisti e Riconoscimenti Speciali

Tra gli illustri ospiti della serata, spicca la presenza di Bea González, insignita del prestigioso premio nella categoria Legend. La campionessa del mondo in carica, numero 6 nel ranking mondiale e nata a Malaga nel 2001, ha dominato il circuito Premier Padel di questa stagione, conquistando i tornei P1 a Malaga e P2 ad Asunción, oltre a raggiungere tre finali a Riyad, Buenos Aires e Valladolid. Dopo la sua recente collaborazione con Claudia Fernandez, Bea continua a brillare nel circuito con prestazioni eccezionali. Il premio Rising Star è stato assegnato alla giovane promessa spagnola Martina Calvo, classe 2008, che gioca al fianco della leggendaria Alejandra Salazar. Quest`anno ha stabilito un record, diventando la più giovane atleta a raggiungere i quarti di finale nel circuito Premier Padel. Per la categoria Team, i riconoscimenti sono andati a Milano Padel e SS Lazio Padel, rispettivamente campioni della Serie A femminile e maschile, a testimonianza del loro successo e della loro leadership nel panorama nazionale.

Ambassador e la Comunità del Padel: Una Passione Condivisa

Il parterre degli “Ambassador” ha visto nomi di spicco che hanno saputo sposare con entusiasmo il mondo del padel. Tra questi, spicca Sara Errani, un`icona del tennis italiano che ha saputo reinventarsi con successo anche nel padel, debuttando da professionista all`Italia Major di Roma quest`anno, pur continuando la sua brillante carriera tennistica con Jasmine Paolini. Dal mondo dello spettacolo, Pietro Sermonti e Max Giusti hanno testimoniato la loro grande e contagiosa passione per la “pala”, contribuendo alla popolarità dello sport. Un`altra coppia speciale, Filippo Magnini e Giorgia Palmas, ha condiviso il palco, unita non solo nella vita ma anche dall`amore per questo sport in rapida ascesa. Gli Italian Padel Awards rappresentano molto più di una semplice cerimonia di premiazione; sono un momento cruciale per celebrare una comunità che in Italia continua a espandersi a ritmi eccezionali, consolidando il ruolo del padel come un vero e proprio fenomeno sociale e sportivo, capace di unire sport, spettacolo e una passione travolgente che contagia sempre più persone.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post