Lun. Set 15th, 2025

La Scelta di Djokovic e la Bufera in Serbia: Tra Accuse e Nuove Ipotesi

Quando si è tra i tennisti più iconici di tutti i tempi, ogni decisione personale rischia di trasformarsi in un evento di risonanza globale. È ciò che sta accadendo a Novak Djokovic dopo la sua apparente scelta di trasferirsi temporaneamente dalla sua amata Serbia in Grecia. Questa mossa ha scatenato un vero e proprio putiferio a Belgrado, dominando le discussioni online, sui social media e in televisione da diversi giorni. Per molti concittadini, Djokovic è diventato un “traditore” che “ha abbandonato la patria senza una chiara motivazione”. Sebbene ci siano voci a sua difesa, che ricordano il profondo impegno di Djokovic per il suo paese, il senso di malcontento è palpabile. Ma la situazione è davvero così semplice?

Djokovic in Grecia: Cosa Sappiamo

Secondo quanto riportato dal portale greco Tennis24, Djokovic avrebbe iscritto i suoi figli, Stefan (11 anni) e Lara (8 anni), al Saint Lawrence College, una prestigiosa scuola inglese ad Atene. In Grecia si vocifera anche di una sua futura richiesta per il Greek Golden Visa, un programma che offre la residenza in cambio di un investimento minimo di 250.000 euro nel settore immobiliare – una cifra quasi irrisoria per il tennista. Sembra che Nole e sua moglie siano fermamente convinti della loro decisione, avendo già informato la famiglia e il loro team. Un indizio ulteriore di questo cambiamento radicale potrebbe essere lo spostamento del “suo” torneo ATP 250 da Belgrado ad Atene. Per quanto riguarda la sua nuova dimora, Djokovic avrebbe optato per Glyfada, una località costiera a sud di Atene, rinomata per il lusso e la privacy.

I Possibili Motivi Dietro la Scelta di Djokovic

Ma cosa si cela, o meglio, cosa si ipotizza si celi dietro questa scelta così discussa, dato che non vi sono ancora conferme ufficiali? Alcuni media lo avevano precedentemente definito “falso patriota” in seguito alle sue critiche al governo serbo e al suo sostegno alle proteste studentesche, eventi che avevano suscitato notevole clamore. È questa la vera ragione del suo allontanamento? E quanto sono autentici i numerosi commenti negativi sui social media, molti dei quali sono stati poi rimossi, o si tratta piuttosto di profili falsi? Di certo, dal momento in cui ha vinto l`oro olimpico a Parigi, un anno fa, con la bandiera serba sulle spalle e le lacrime agli occhi, sembra trascorsa un`eternità.

Djokovic e l`Ipotesi del Ritiro Dopo l`Australia

Infine, le voci su un possibile ritiro di Djokovic dopo gli Australian Open si fanno sempre più insistenti. Avendo compiuto trentotto anni a maggio, è naturale che Nole si avvicini al momento dell`addio al tennis professionistico. Tuttavia, la decisione su quando e come avverrà questo passo cruciale spetterà esclusivamente a lui. Ed è improbabile che le pressioni esterne, specialmente in un momento come questo, lo spingano ad affrettare una scelta che, in cuor suo, probabilmente non avrebbe mai voluto prendere.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post