Il confronto con le principali leghe europee rivela la Serie B come il campionato più “indisciplinato”, in netto contrasto con la Serie A e altri tornei di spicco.

Dopo appena venti partite dall`inizio della stagione, la Serie B ha già evidenziato una tendenza sorprendente: un numero eccezionalmente elevato di espulsioni. Con ben sette cartellini rossi comminati, il campionato italiano di seconda divisione si distingue come il più “indisciplinato” tra le prime due leghe dei cinque maggiori campionati europei. Esempi recenti includono le espulsioni di Kouda dello Spezia e Cagnano dell`Avellino, fino ad arrivare ai due giocatori dell`Empoli, Guarino e Obaretin, allontanati dal campo in soli tre minuti. Questo fenomeno conferisce alla nostra cadetteria un primato singolare, ponendo in prospettiva interessante anche il comportamento della Serie A.
Analisi degli altri campionati europei
Un`analisi approfondita dei primi due turni delle dieci divisioni europee esaminate (ovvero le prime due serie di Italia, Francia, Germania, Spagna e Inghilterra) rivela che anche la Segunda División spagnola si trova in testa alla classifica con sette espulsioni. Tuttavia, il primato della Serie B italiana è ancora più marcato, considerando che ha raggiunto lo stesso numero di rossi pur avendo disputato due partite in meno e con un numero inferiore di squadre rispetto al campionato spagnolo. Degna di nota è anche la 2. Bundesliga tedesca, che ha registrato sei cartellini rossi in sole diciotto partite, confermando una certa severità disciplinare.

I campionati più “corretti”
Sorprendentemente, la Serie A si posiziona all`ultimo posto tra i dieci campionati analizzati per numero di espulsioni. Il nostro massimo campionato ha visto solo due cartellini rossi in venti partite, entrambi risalenti al primo turno e comminati a Koné (Sassuolo) e Cambiaso (Juventus). Un`ottima condotta disciplinare è stata mantenuta anche dalla Championship inglese, con tre espulsioni in ben ventiquattro incontri, e dalla Premier League, che ha registrato solo tre rossi in venti match. La situazione in Francia è più variegata: la Ligue 1 ha mostrato un andamento incostante, con cinque espulsioni nelle prime due giornate e ulteriori quattro nel terzo turno, mentre la sua seconda divisione ha totalizzato sei cartellini rossi.