Lun. Giu 30th, 2025

Lazio: Blocco del Mercato e Futuro Tra Problemi di Liquidità e Cessioni

La Lazio si trova in una situazione estremamente delicata: il blocco del mercato in entrata imposto dalla Co.Vi.So.C., dovuto al mancato rispetto di tre parametri economici fondamentali – liquidità, indebitamento e costo del lavoro allargato – rischia di compromettere la campagna acquisti fino al 1° settembre. L`unica strada percorribile per superare l`impasse è l`immissione immediata di liquidità nelle casse sociali. Tuttavia, le eventuali cessioni di giocatori, come quella ipotizzata per Nicolò Rovella, difficilmente garantirebbero incassi sufficienti e rapidi, dato che i pagamenti nei trasferimenti avvengono quasi sempre in forma rateizzata. Anche nel caso di esercizio di una clausola rescissoria, come quella da 50 milioni presente nel contratto di Rovella, la Lazio incasserebbe immediatamente solo una parte significativa, circa 17 milioni.

Nonostante il clima di tensione e i rallentamenti sul fronte mercato, l`allenatore Maurizio Sarri ha ribadito la sua intenzione di restare. Dal confronto con la dirigenza non sono emerse ipotesi di dimissioni: l`obiettivo comune dichiarato è quello di superare le difficoltà contingenti e proseguire nel percorso tecnico intrapreso. Il club ha anche diffuso un comunicato ufficiale per confermare la volontà dell`allenatore, presentata come totalmente allineata con la società.

Lo stesso Rovella, reduce da stagioni positive, è considerato un giocatore potenzialmente sacrificabile: non è ritenuto incedibile, come suggerito dalle esigenze finanziarie del club. La Fiorentina sembra sognare un suo arrivo, ma l`operazione presenterebbe costi elevati. L`Inter risulta essere il club più proattivo su Rovella: avrebbe avanzato una proposta vicina ai 40 milioni di euro più il prestito di Kristjan Asllani. Tuttavia, l`operazione che coinvolgerebbe Asllani in prestito appare al momento non realizzabile proprio a causa del blocco del mercato in entrata che affligge la Lazio.

A rendere la situazione ancor più complessa è il fatto che i regolamenti che hanno portato al blocco attuale siano stati approvati dallo stesso Claudio Lotito in sede di Consiglio Federale nel dicembre 2023. La Lazio si trova quindi nella condizione di poter vendere giocatori, ma senza la possibilità di acquistarne di nuovi. Senza l`implementazione di soluzioni finanziarie strutturali e rapide, il club rischia concretamente di dover affrontare l`intera sessione di mercato estiva con la porta in entrata sbarrata.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post