Mar. Lug 8th, 2025

Le opinioni di Daniele Garbo su Milan, Allegri e Vlahovic

Durante la trasmissione Maracanà su TMW Radio, il giornalista Daniele Garbo ha fornito la sua prospettiva su alcuni temi chiave legati al mondo del calcio, concentrandosi in particolare sul Milan e sulla situazione di alcuni giocatori.

Riguardo alla possibilità che Allegri possa competere con Conte nella prossima stagione, Garbo osserva che l`allenatore vanta il vantaggio di non poter ripetere la performance della scorsa annata, implicando un potenziale miglioramento. Tuttavia, si mostra scettico sulle ambizioni Scudetto del Milan, giudicando l`obiettivo della qualificazione in Champions League già di per sé un traguardo sufficientemente ambizioso per la squadra rossonera.

Analizzando la situazione di Dusan Vlahovic, Garbo suggerisce che l`attaccante serbo abbia bisogno di un cambiamento e vede nel Milan la piazza ideale per rilanciare la sua carriera e “risorgere dalle sue ceneri”. Pur credendo nelle sue capacità, sottolinea la necessità per la Juventus di risolvere la questione legata al suo futuro, dato che non può permettersi di perderlo a parametro zero né di sostenere il suo ingaggio attuale (citato come 12 milioni, presumibilmente a stagione). Garbo si dice convinto che una soluzione verrà trovata e che il Milan rappresenti la destinazione migliore per il giocatore.

Sullo stato attuale della rosa milanista, Garbo ritiene che, per il momento, la squadra non appaia rafforzata e che sia ancora in fase di completamento. Ammette che un eventuale acquisto di Vlahovic rappresenterebbe un importante passo avanti, ma non sufficiente da solo a colmare le lacune.

Per quanto concerne le aspettative su Allegri, Garbo prevede un Milan in piena ricostruzione ma animato da forte motivazione. Mette in luce la grande fiducia riposta dall`allenatore in Rafael Leao, definendola una “bella scommessa” considerando il rendimento altalenante del portoghese finora. Secondo Garbo, puntare su Leao è giusto, data la sua notevole qualità tecnica, pur riconoscendo che il giocatore rappresenta ancora un`incognita.

Commentando l`episodio che ha visto coinvolti Donnarumma e Musiala (probabilmente riferendosi a un contrasto o scontro di gioco), Garbo difende il portiere, sostenendo che non abbia colpe. Descrive la dinamica come un inserimento di Musiala tra Donnarumma e un difensore, dove il portiere era in posizione vantaggiosa e l`azione non è stata volontaria da parte sua.

Infine, sull`ipotesi di vedere Donnarumma con la maglia dell`Inter, Garbo la considera un`operazione di grande valore. Ritiene che l`acquisto garantirebbe sicurezza in porta per molti anni a venire, definendola un “ottimo investimento” per il club nerazzurro.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post