Sab. Ott 4th, 2025

Le osservazioni di Paolo Stringara: “L’Inter mostra segnali di cambiamento”

L`ex calciatore Paolo Stringara ha condiviso le sue analisi approfondite sulla situazione attuale del calcio italiano durante una recente trasmissione radiofonica.

L`evoluzione dell`Inter sotto Chivu

Interrogato sull`operato di Chivu alla guida dell`Inter, Stringara ha notato miglioramenti significativi: “Osservando la recente partita, la squadra è apparsa in forma e con un atteggiamento rinnovato. Si percepisce una maggiore intenzione di attaccare in avanti e di verticalizzare il gioco, indicando chiaramente l`emergere di un approccio tattico differente. Tuttavia, è innegabile che la difesa richiederà ancora alcuni aggiustamenti, poiché un baricentro di gioco molto alto può occasionalmente creare vulnerabilità.” Ha poi aggiunto un commento sul valore dell`esperienza di Chivu: “È vero che per chi siede in panchina il passato da giocatore conta relativamente, ma se si possiedono le capacità di allenare, quell`esperienza diventa un asset prezioso. Chivu, con la sua storia da calciatore che ha vissuto la vittoria della Champions League con Mourinho, porta con sé un bagaglio unico che, unito alle sue doti tecniche, lo rende un allenatore determinato a seguire la propria visione.”

Lautaro Martinez: Un leader indiscusso

Riguardo alla figura di Lautaro Martinez, che si è dimostrato ancora una volta decisivo, Stringara lo ha definito senza esitazioni “la storia dell`Inter e il leader indiscusso del gruppo”. Ha sottolineato l`importanza di avere un giocatore che “dà l`esempio, spingendo tutti a dare il massimo”. Facendo un paragone con la sua esperienza personale, avendo giocato con campioni del calibro di Klinsmann e Serena, Stringara ha affermato: “Pur non potendolo considerare tra i primi due o tre attaccanti storici del club, devo dire che ci va molto vicino per impatto e importanza.”

La sfida dell`Atalanta post-Gasperini

Infine, Stringara ha commentato la situazione dell`Atalanta, ponendo l`attenzione sulla difficile posizione di Ivan Juric: “Il problema di Juric è aver preso il posto di Gian Piero Gasperini. Quando si subentra a un tecnico considerato un genio, da un lato ci si trova un`eredità ricca e consolidata, ma dall`altro si deve gestire un`enorme pressione e aspettative altissime.” Ha concluso esprimendo la sua curiosità: “Sarà molto interessante osservare come verrà gestita e sviluppata questa complessa situazione nel tempo.”

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post