Lewis Hamilton lancia una promessa carica di mistero: “Che si tratti di errori di squadra, di problemi con la macchina oppure di errori dei piloti, saprete tutto”. Attraverso queste parole, il campione britannico, classe 1985, sembra voler fare chiarezza sulle performance della Ferrari in questa stagione, che si sono rivelate ben al di sotto delle aspettative di tifosi e addetti ai lavori. Dopo diciotto anni di attesa, si sperava che il nuovo arrivo potesse rilanciare la lotta per il titolo piloti. Tuttavia, il sette volte campione del mondo finora ha ottenuto soltanto piazzamenti poco esaltanti e ha rilasciato dichiarazioni molto schiette, seppur sconsolanti, sulle prestazioni della vettura rossa.
Dalle critiche alla vettura all`incidente con la marmotta
Dopo il sesto posto ottenuto al Gp di Montreal, Hamilton si era espresso in modo criptico: “Ci sono tante cose che vorrei dire ma non posso”. Riferendosi poi alla monoposto di Maranello, l`ha paragonata a “una persona che non sa ballare”, un commento che riecheggia quanto già detto in Spagna, dove l`aveva definita “inguidabile”. Il pilota britannico punta a migliorare la sua performance rispetto al Canada, che ha comunque considerato “migliore delle precedenti”, pur essendo stata condizionata dall`impatto con una marmotta, evento che gli ha causato un grande dispiacere. Ha precisato: “La prestazione in qualifica è migliorata, poi in gara ho avuto il problema che conoscete”. La prossima tappa per la Scuderia è il weekend in Austria, con la gara in programma domenica 29 alle ore 15 sul circuito del Red Bull Ring a Spielberg.
Hamilton: “Un giorno scoprirete cosa ci ha ostacolati”
Durante una conferenza stampa, l`ex pilota Mercedes ha ribadito il suo enigmatico messaggio: “Un giorno scoprirete tutto ciò che ha ostacolato la Ferrari in questa stagione”. Ha poi aggiunto riflessioni sugli sforzi attuali e futuri: “Stiamo cercando di arrivare in pista e fare del nostro meglio ma gli effetti di certi cambiamenti si vedranno a lungo termine”. Riguardo all`aggiornamento del fondo vettura, ha commentato: “Non sappiamo ancora quale sarà l’impatto ma c`è sempre la speranza che le novità possano essere positive”. Infine, sulla questione del regolamento FIA relativo alle manovre rischiose in pista, ha offerto il suo punto di vista: “Guido seguendo il mio istinto non le norme. I commissari svolgono sempre un lavoro difficile, non dimentichiamo che ogni manovra di gara alla fine è diversa, ma credo che fissare dei limiti sia positivo. Ogni anno arrivano persone diverse e propongono soluzioni diverse, alcune valide, altre meno”.
Classifica piloti F1 (Attuale)
- 1. Oscar Piastri (McLaren) 198
- 2. Lando Norris (McLaren) 176
- 3. Max Verstappen (Red Bull) 155
- 4. George Russell (Mercedes) 136
- 5. Charles Leclerc (Ferrari) 104
- 6. Lewis Hamilton (Ferrari) 79
- 7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 63
- 8. Alexander Albon (Williams) 42
- 9. Esteban Ocon (Haas) 22
- 10. Isack Hadjar (Racing Bulls) 21
- 11. Nico Hulkenberg (Sauber) 20
- 12. Lance Stroll (Aston Martin) 14
- 13. Carlos Sainz (Williams) 13
- 14. Pierre Gasly (Alpine) 11
- 15. Yuki Tsunoda (Red Bull) 10
- 16. Fernando Alonso (Aston Martin) 8
- 17. Oliver Bearman (Haas) 6
- 18. Liam Lawson (Racing Bulls) 4