Con la recente conclusione della sosta dedicata agli impegni delle nazionali, l`attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori torna prepotentemente sulla Serie A. Prima della ripartenza del campionato, è opportuno esaminare in dettaglio come si sono comportati i giocatori delle venti squadre del massimo campionato italiano, fornendo un quadro riassuntivo delle loro prestazioni in campo internazionale.
Vediamo, squadra per squadra, i punti salienti delle loro esperienze con le rispettive selezioni:
- Atalanta: Sulemana ha conquistato la convocazione ai Mondiali, mentre altri tre giocatori hanno accumulato ben 180 minuti in campo.
- Bologna: Tre i protagonisti che hanno disputato minuti straordinari con le proprie nazionali; si segnala anche il debutto di Cambiaghi.
- Cagliari: Ottime prestazioni da Kilicsoy e Palestra, che hanno saputo mettersi in mostra, e un gol anche per Obert.
- Como: Una sosta segnata dall`infortunio di Addai, ma con l`ottima performance di Posch con la nazionale di San Marino.
- Cremonese: Sanabria non è riuscito a sbloccarsi e rimane a secco di reti in questa finestra internazionale.
- Fiorentina: Piccoli ha sostituito Kean e Gudmundsson ha brillato particolarmente con la sua nazionale.
- Genoa: Malinovskyi si è reso protagonista di uno show con la sua selezione, e anche gli azzurrini del Genoa si sono ben comportati.
- Hellas Verona: Belghali e Niasse continuano a coltivare il sogno di partecipare ai Mondiali.
- Inter: È arrivata la prima convocazione in azzurro per Pio, mentre Calhanoglu ha tagliato il traguardo delle 101 presenze.
- Juventus: Magic Yildiz ha incantato con le sue giocate, e Vlahovic è stato l`unico attaccante centrale della squadra ad andare in gol.
- Lazio: A sorpresa, si è rivisto Isaksen in campo con la sua nazionale.
- Lecce: Camarda ha offerto uno show di talento, mentre Perez ha accusato un problema.
- Milan: Pulisic ha suscitato qualche preoccupazione, mentre Bebote non è riuscito a trovare la via del gol.
- Napoli: Hojlund si è confermato una vera macchina da gol durante questa sosta.
- Parma: Cremaschi si è distinto, mettendo in difficoltà gli azzurrini in un confronto.
- Pisa: Buffon junior ha avuto l`opportunità di scendere in campo con la Repubblica Ceca U19.
- Roma: Un punto di riferimento per Ferguson, e un`ottima performance per Pisilli.
- Sassuolo: Muharemovic è rientrato dagli impegni internazionali con un acciacco.
- Torino: Che Adams ha continuato la sua serie positiva andando ancora in gol.
- Udinese: Nessun infortunio riportato dai giocatori, con Lovric che ha trovato spazio in panchina.

