Il Lecce ha ufficialmente presentato il suo nuovo attaccante, Francesco Camarda. Il giovane talento classe 2008, proveniente dal Milan, si è espresso in conferenza stampa, condividendo le sue prime impressioni e gli obiettivi per questa nuova avventura in Serie A.
Le Parole del Direttore Sportivo Stefano Trinchera
Il direttore sportivo Stefano Trinchera ha introdotto Camarda definendolo uno dei giovani talenti più promettenti del calcio italiano e internazionale. Ha sottolineato il suo record come più giovane esordiente in Serie A, elogiandone le qualità e la maturità. Trinchera ha evidenziato come l`arrivo di Camarda, nonostante numerose richieste, sia una sfida condivisa, motivata dalla chiara strategia del Lecce di valorizzare i giovani.
Francesco Camarda si Presenta
Come si descrive?
Camarda si è descritto come un classico numero nove, che trova la sua forza nell`area di rigore, ma sta lavorando per migliorare il suo gioco anche al di fuori di essa. Si considera un gran lavoratore, sempre alla ricerca del miglioramento continuo.
L`Opportunità Lecce e la Nazionale
Il giovane attaccante ha espresso la sua determinazione a cogliere ogni opportunità, desideroso di ripagare la fiducia del club dando il massimo per la squadra e per i tifosi. Camarda ha sottolineato l`importanza di concentrarsi sul presente, sul proprio miglioramento personale e sul raggiungimento degli obiettivi collettivi della squadra.
Pressione e Statistiche
Pur apprezzando le statistiche, Camarda ha chiarito che i numeri sono il risultato del lavoro di squadra, poiché un attaccante dipende dal supporto dei compagni. Ha inoltre affermato di non sentire la pressione, mantenendo un atteggiamento sempre sereno e immutato.
Rapporto con Mister e Compagni
Ha confermato un`ottima accoglienza da parte del mister e dei compagni, con cui sta instaurando un buon rapporto, convinto che il gruppo diventerà sempre più unito col tempo. Il numero di maglia non è ancora stato scelto e verrà deciso con i compagni al termine del ritiro.
Un Messaggio ai Tifosi
Il suo messaggio ai tifosi è stato un invito a sostenere calorosamente la squadra, promettendo il massimo impegno per regalare loro gioie.
Consigli Pre-Lecce
Camarda ha sottolineato il valore inestimabile dei consigli della sua famiglia, che lo ha sempre supportato. Ha ricevuto suggerimenti anche da allenatori e compagni. La scelta di approdare a Lecce, presa con l`aiuto del suo procuratore, è stata motivata dalla grande fiducia e dall`immediato interesse mostrato dal club.
Le Aspettative dai Compagni di Reparto
Ha dichiarato di non avere richieste particolari per i suoi forti compagni, sottolineando l`importanza dei principi del mister e delle qualità individuali in campo. Il suo desiderio principale è che il gruppo resti unito e che si progredisca sempre insieme.
Il Ricordo del Gol Annullato in Champions
Ha descritto la serata del gol annullato in Champions League come indimenticabile, esprimendo rammarico ma anche affermando che l`episodio lo ha spinto a desiderare sempre di più.
L`Esordio al Via del Mare, Magari Contro il Milan
La sua prima partita al “Via del Mare” potrebbe essere proprio contro il suo ex club, il Milan. Ha assicurato che darà il 100% per vincere, trattandosi del primo match casalingo davanti ai tifosi del Lecce.
La Situazione dei Giovani Calciatori in Italia
Camarda si sente trattato da professionista a Lecce, contrapponendo la sua situazione a quella di coetanei che potrebbero non avere le stesse opportunità per mostrare il loro talento. Ritiene che il Lecce, con la sua bassa età media e la comprovata capacità di lavorare con i giovani, offra l`ambiente ideale per mettersi in mostra.
Obiettivo Gol
Ha fissato un obiettivo di gol personale, ma preferisce mantenerlo privato fino alla fine del campionato.
Calcio come Passione e Sogno
Sottolinea l`importanza di mantenere la calma, poiché il calcio è la sua passione e il suo sogno, che insegue quotidianamente.
Il 18° Compleanno
Non ha ancora pensato ai festeggiamenti per il suo diciottesimo compleanno, ma segnare nelle due partite a cavallo di tale data sarebbe un bellissimo regalo.
La Chiamata del Lecce
L`interesse del Lecce non lo ha sorpreso; era pronto ad ascoltare. La conversazione con il direttore Corvino, che gli ha illustrato il progetto del club sui giovani, ha rappresentato una spinta decisiva per la sua scelta.
Il Passaggio dal Milan al Lecce
Pur riconoscendo il Milan come una “seconda casa”, la sua concentrazione è ora interamente rivolta al presente e al Lecce.
Rapporto con Krstovic e i Compagni
Il rapporto con Krstovic sarà lo stesso che instaurerà con tutti gli altri compagni. Sottolinea la sua umiltà, la dedizione al lavoro e la costante disponibilità per i colleghi.
Un Portiere a Cui Vorrebbe Segnare
Punta a segnare contro ogni portiere e ogni avversario, con l`obiettivo generale di massimizzare il numero di gol.
Il Ruolo dei Genitori
I suoi genitori lo hanno sempre supportato, anche affrontando lunghe trasferte per essere presenti. Una volta saputo dell`interesse del Lecce e ricevuta la sua conferma, non hanno esitato a seguirlo. Questo sacrificio li motiva ulteriormente.
Il Salto nel Calcio dei Grandi
Camarda si adatta rapidamente ai nuovi ritmi. Il salto dal settore giovanile al Milan Futuro e poi alla Serie A è stato notevole, richiedendo tempo per l`adeguamento. Trova la Serie C fisicamente più impegnativa, con più contatto e meno spazi, mentre la Serie A è tecnicamente superiore. Ritiene che allenarsi contro giocatori fisicamente forti come Baschirotto e Gaspar sarà cruciale quest`anno, così come l`allenamento con Gabbia e Tomori al Milan lo ha aiutato a elevare il suo gioco, applicando poi in partita ciò che impara.
Ancora il Direttore Sportivo Stefano Trinchera
Contratto e Bonus
Trinchera non ha voluto approfondire i dettagli contrattuali, spiegando che il Lecce di solito preferisce acquisizioni a titolo definitivo, ma ha fatto un`eccezione per Camarda al fine di ottimizzare lo sviluppo di un giovane di tale calibro. Ha chiarito che il Lecce valorizza i giocatori e che il Milan cercava un club noto per lo sviluppo dei giovani, sottolineando che i bonus servono solo a ottimizzare il loro lavoro.
La Scelta Condivisa con Di Francesco
Ha confermato che la decisione di ingaggiare Camarda è stata pienamente condivisa con il tecnico Di Francesco. Necessitavano di un calciatore con le sue caratteristiche, e la conoscenza approfondita che il mister aveva di lui ha garantito un accordo unanime sulla sua idoneità al progetto.
Responsabilità Verso il Milan
Trinchera ha affermato che la priorità del Lecce è che ogni giocatore contribuisca alla causa della squadra. Non considera Camarda un giovane come tanti altri, ma lo vede pronto a essere protagonista. La sua maturità, supportata dalla famiglia che lo seguirà a Lecce, lo rende già un potenziale punto di riferimento.

