Mer. Lug 16th, 2025

L’incredibile successo televisivo di Sinner: le Marche sorprendono, il Trentino no

La recente finale di Wimbledon, in cui Jannik Sinner ha sconfitto Carlos Alcaraz sull`erba inglese, ha generato un`audience senza precedenti in Italia. Più di 5,5 milioni di telespettatori italiani hanno seguito in diretta la vittoria del numero uno del tennis mondiale, raggiungendo uno share notevole del 40,4%. Questi dati di ascolto sono stati oggetto di un`analisi dettagliata da parte di OmnicomMediaGroup, che ha elaborato una “mappa” degli spettatori, classificandoli per area geografica, età, genere e livello di istruzione. I risultati ottenuti presentano alcune inaspettate scoperte.

Le Marche in testa per Sinner, il Trentino sorprendentemente distaccato

Analizzando la ripartizione geografica dell`audience, è emerso che le Marche si sono distinte come la regione con la maggiore adesione, registrando uno share medio del 50,4% durante il match di Sinner. Sul podio, si posizionano anche l`Emilia-Romagna, con un significativo 49,7%, e la Toscana, al 47,2%. Seguono nella classifica le regioni Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Veneto, Lombardia, Lazio, con il Molise che conclude la Top 10. Sorprendentemente, il Trentino-Alto Adige, regione d`origine del campione, si è classificato solo al 13° posto con un modesto 35,5%. Calabria e Basilicata si trovano agli ultimi posti, sebbene questo dato possa essere influenzato dalla copertura del servizio Sky nell`area.

Il profilo demografico degli spettatori di Sinner: giovani, uomini e laureati

Dall`analisi delle altre categorie di spettatori, si evidenzia un forte interesse tra i più giovani: il 51% nella fascia d`età 8-14 anni, il 55% tra gli adolescenti e un impressionante 61,5% tra i 20 e i 24 anni. La distribuzione per genere mostra una netta prevalenza maschile, con uno share del 44,7% rispetto al 29,9% del pubblico femminile. Per quanto concerne il livello di istruzione, i laureati rappresentano la quota maggiore degli spettatori di Sinner, raggiungendo un notevole 65,6%.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post