Oaktree dà l`ok: Marotta prepara l`offerta da 40 milioni. L`Atletico Madrid resta in pressing sull`attaccante.

Determinata a superare la delusione di fine stagione e a rafforzare la squadra in vista del prossimo scudetto, l`Inter ha deciso di investire in modo significativo. Il club nerazzurro è pronto a sborsare 40 milioni di euro per un attaccante, superando le precedenti restrizioni legate all`età del giocatore. L`obiettivo primario è Ademola Lookman, il talentuoso (e talvolta “bizzoso”) 27enne dell`Atalanta, ritenuto ideale per il nuovo modulo tattico di Chivu. L`Inter cerca un profilo differente rispetto agli attaccanti attuali: un trequartista rapido, abile nel dribbling e versatile anche sull`esterno. Queste caratteristiche si allineano perfettamente con il desiderio di Lookman di lasciare Bergamo, dove sembra voler partire a ogni costo, e con le qualità che il nuovo tecnico interista richiede.
Lo scenario della trattativa
Il calciatore nigeriano è diventato la priorità assoluta per l`Inter, e lo stesso Lookman si immagina già indossando la maglia nerazzurra. Le trattative per il suo contratto personale non presentano ostacoli: i suoi agenti, in costante contatto con la dirigenza sportiva dell`Inter, avrebbero già abbozzato un accordo da 4 milioni di euro all`anno fino al 2030. Tuttavia, il nodo cruciale è rappresentato dall`Atalanta, conosciuta per la sua ferma politica nelle cessioni e la sua indisponibilità a concedere sconti. Al momento, nessuna offerta ufficiale o anche solo una telefonata è giunta a Bergamo da Milano. Il prezzo stabilito dalla famiglia Percassi per il giocatore è di 50 milioni di euro, cifra superiore ai 40 milioni che l`Inter intende offrire. La politica dell`Atalanta è chiara: cede i propri giocatori solo alle sue condizioni e al miglior offerente, sebbene anche a Bergamo ci sia la volontà di cedere Lookman, già trattenuto con fatica la scorsa stagione. Oltre all`Inter, anche l`Atletico Madrid mantiene vivo il proprio interesse per Ademola. Il club spagnolo è pronto a fare la sua mossa, ma prima deve concludere una cessione in attacco, in particolare quella di Samuel Lino, per cui sono in corso trattative con Nottingham Forest e Wolverhampton. Contrariamente alle previsioni iniziali della dirigenza interista, a Milano non è più necessaria una cessione preventiva in attacco: l`Inter è determinata ad acquisire Lookman indipendentemente dalla partenza di altri attaccanti. C`è tempo per la cessione di giocatori come Taremi e Sebastiano Esposito; l`obiettivo è piuttosto trovare un “colpo grosso” da affiancare al duo Thuram-Lautaro. Il via libera per accelerare le trattative è stato dato, come di consueto, da Oaktree, proprietario e decisore finale.
Ora l`offerta ufficiale
Nonostante possibili depistaggi o smentite, le parti coinvolte nella trattativa lavorano sottotraccia da diversi giorni: l`Inter da un lato, e l`entourage di Lookman dall`altro. Il prossimo passaggio cruciale sarà il contatto ufficiale tra i due club, che non è ancora avvenuto. L`offerta interista da Milano sarà di 40 milioni di euro, una cifra considerata non negoziabile, poiché Marotta intende evitare aste e lungaggini. Questa somma è destinata a rafforzare il reparto offensivo con un trequartista, indipendentemente dall`esito dell`operazione Lookman. Il nuovo innesto si posizionerebbe leggermente dietro Thuram, con Lautaro unico centravanti. Il giocatore nigeriano è determinato a forzare la mano con l`Atalanta per trasferirsi a Milano. Sarà interessante osservare se si presenterà oggi a Zingonia per l`allenamento, considerando il suo precedente comportamento di un anno fa, quando si rifiutò di allenarsi per giorni mentre negoziava con il PSG. A suo favore, sembrerebbe esserci una presunta promessa ricevuta dall`Atalanta nel 2024, che avrebbe fissato in 40 milioni il prezzo per il suo addio. L`Atalanta, tuttavia, chiarisce che all`epoca furono stabilite solo le “regole d`ingaggio” per l`estate corrente: cessione al prezzo richiesto e, preferibilmente, a un club estero. Due cose sono certe: c`è una chiara distanza economica da colmare, ma entrambi i club nerazzurri, seppur su fronti opposti, stanno trattando con grande serietà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

