Dom. Set 21st, 2025

L’Italia Trionfa alla Billie Jean King Cup: Vittoria Contro gli Stati Uniti

Billie Jean King Cup Finals 2024 Spagna, Malaga 20/11/2024 Palacio de Deportes José María Martín Carpena Finale Italia-Slovacchia Cerimonia di premiazione Tathiana Garbin, Jasmone Paolini, Lucia Bronzetti, Sara Errani, Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan con Billie Jean King Foto Giampiero Sposito

SHENZHEN (Cina) – La nazionale italiana di tennis femminile, guidata dalla capitana Tathiana Garbin, ha affrontato gli Stati Uniti nella finale della Billie Jean King Cup con l`arduo compito di confermare il titolo ottenuto l`anno precedente. L`Italia contava sulla versatilità di Jasmine Paolini, designata sia per il secondo singolare che per un potenziale doppio insieme a Sara Errani. Per il primo singolare, la scelta è ricaduta su Elisabetta Cocciaretto, già protagonista nelle sfide vinte contro Cina e Ucraina. Per le avversarie statunitensi, la capitana Lindsey Davenport ha schierato Jessica Pegula ed Emma Navarro.

Un Precedente da Superare e un`Atmosfera Carica

Prima dell`inizio della finale, l`unico precedente tra Cocciaretto e Navarro risaliva all`Australian Open 2024, dove Navarro aveva prevalso in rimonta con un punteggio di 4-6, 6-3, 6-3. Nonostante ciò, la tennista azzurra ha dimostrato di essere pronta a riscrivere la storia. L`ingresso delle squadre in campo alla Bay Sports Centre Arena di Shenzhen è stato salutato da una standing ovation, seguito dalla presentazione delle atlete e dagli inni nazionali, creando un`atmosfera carica di emozione e aspettativa.

La Strada verso la Finale per Italia e USA

Il percorso dell`Italia, qualificata direttamente alle Finals in quanto campione in carica, ha visto le Azzurre superare le insidie di Cina e Ucraina con un punteggio di 2-1 in entrambe le sfide dei quarti e semifinali.

Gli Stati Uniti, dal canto loro, hanno dimostrato una grande determinazione nel puntare al loro diciannovesimo titolo mondiale, un record, superando le qualificazioni contro Danimarca e Slovacchia, e poi sconfiggendo Kazakistan e Gran Bretagna nel cammino verso la finale. La loro ultima affermazione risaliva al 2017, e con 32 presenze nell`atto finale, cercavano con forza il 19° alloro mondiale.

Cocciaretto Scrive la Storia: Italia Avanti 1-0!

La finale ha preso il via con il primo singolare, vedendo scendere in campo Elisabetta Cocciaretto per l`Italia contro Emma Navarro degli Stati Uniti. Cocciaretto ha iniziato la partita con grande determinazione, strappando subito un break nel game d`apertura e consolidando il vantaggio per portarsi sul 2-0. Nonostante un tentativo di recupero di Navarro, Cocciaretto ha mantenuto il controllo, chiudendo il primo set con un convincente 6-4.

Battaglia nel Secondo Set e la Rimonta Decisiva

Il secondo set ha visto una Navarro più aggressiva, che ha inizialmente preso il comando, muovendo per prima il punteggio e ottenendo un break per portarsi sul 4-2. Tuttavia, Cocciaretto ha mostrato una resilienza straordinaria, rispondendo prontamente con un controbreak immediato che ha ristabilito la parità sul 4-4. La partita è stata caratterizzata da scambi intensi e momenti di grande tensione.

Sul 4-4, in un game cruciale, Cocciaretto ha giocato un incredibile game in risposta, capitalizzando su un doppio fallo di Navarro per procurarsi una palla break e chiudendo con un rovescio lungolinea da applausi. Questa mossa le ha permesso di portarsi sul 5-4, a un passo dalla vittoria.

Con il servizio a disposizione per chiudere il match, Elisabetta ha affrontato un decimo game ad alta tensione, annullando una palla break di Navarro con un superbo rovescio lungolinea e, ai vantaggi, ha saputo imporsi. Dopo un`ora e mezza di battaglia, Cocciaretto ha piegato la statunitense con un doppio 6-4, un risultato che ha portato l`Italia in vantaggio per 1-0 nella finalissima di Billie Jean King Cup, un risultato esaltante e meritato.

Le Scelte Tattiche della Capitana Garbin

La capitana Garbin ha confermato la sua formazione strategica per l`ultimo atto del torneo: Elisabetta Cocciaretto per il primo match contro Emma Navarro, seguita da Jasmine Paolini che avrebbe sfidato Jessica Pegula nel secondo singolare. In caso di parità dopo i singolari, il doppio decisivo avrebbe visto scendere in campo la coppia Errani/Paolini per l`Italia e Baptiste/Kessler per gli USA. L`esperienza di Sara Errani, già quattro volte campionessa con la nazionale (nel 2009, 2010, 2013 e 2024), era vista come un fattore potenzialmente decisivo in un eventuale match di doppio.

Informazioni sulla Trasmissione della Finale

Per gli appassionati che desideravano seguire l`evento, la finale della Billie Jean King Cup tra Italia e Stati Uniti, disputatasi alla `Shenzhen Bay Sports Centre Arena` di Shenzhen, in Cina, a partire dalle ore 11:00, è stata trasmessa in diretta e gratuitamente su SuperTennis, con la possibilità di seguirla anche in streaming tramite la piattaforma SuperTenniX.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post