Mer. Ott 1st, 2025

Lorenzo Musetti ai Quarti a Pechino, ma Flavio Cobolli Eliminato: Salta il Derby Italiano

La giornata tennistica all`ATP 500 di Pechino ha offerto un bilancio agrodolce per gli atleti italiani. Lorenzo Musetti ha conquistato con merito l`accesso ai quarti di finale, mentre la sconfitta di Flavio Cobolli ha impedito l`attesissimo derby tutto azzurro. Musetti ha superato agevolmente il francese Adrian Mannarino con un netto 6-3, 6-3 in poco meno di un`ora e mezza di gioco, mostrando grande determinazione e precisione. Ben diverso l`esito per Cobolli, che è stato sorprendentemente sconfitto dallo statunitense Learner Tien con il punteggio di 6-3, 6-2 in un`ora e quattordici minuti. Il tennista romano è apparso troppo falloso e non è riuscito a dare continuità alla sua brillante vittoria d`esordio contro Rublev, mancando così l`opportunità di sfidare Musetti, dopo il precedente confronto a New York.

Musetti contro Mannarino: La cronaca del match

Questa vittoria segna la nona per Musetti negli ultimi undici incontri. Il carrarino ha iniziato la partita in modo strepitoso, piazzando un parziale di 12 punti a 1, che gli ha fruttato un break immediato e un vantaggio di 3-0. Mannarino ha cercato di recuperare il divario ma non è mai riuscito a impensierire seriamente l`azzurro, che si è persino procurato un`occasione per il doppio break nel sesto gioco, seppur non sfruttata. Il primo set si è comunque concluso in scioltezza con un 6-3. Anche l`inizio del secondo set ha visto Musetti conquistare un break, lasciando presagire una rapida conclusione del match. Mannarino ha però reagito con un immediato contro-break. Tuttavia, Musetti non si è scomposto e ha strappato nuovamente la battuta all`avversario prima nel quinto e poi nel nono gioco, chiudendo anche il secondo set per 6-3. Questo risultato lo proietta ai quarti di finale e gli permette di accumulare punti preziosi in ottica ATP Finals, mantenendo un vantaggio di 630 punti su Auger-Aliassime, il primo degli esclusi.

Cobolli contro Tien: I dettagli della sfida

L`inizio della partita è stato in salita per Flavio Cobolli, che ha perso il servizio subito, al termine di un game combattuto di 12 punti. La sua reazione è stata però esemplare, con un immediato contro-break che ha riportato il punteggio in parità. Nonostante ciò, è stato Tien a prendere il sopravvento, inanellando un parziale di 12 punti a 3 e portandosi rapidamente sul 5-1. L`azzurro è riuscito a recuperare uno dei due break di ritardo, ma ha comunque ceduto il primo set per 6-3 dopo 40 minuti di gioco. La seconda frazione si è decisa tra il terzo e il quarto gioco. Tien ha conquistato un break, portandosi sul 2-1, ma ha poi faticato a consolidarlo. Cobolli ha sprecato due ghiotte palle break nel quarto gioco, e ha finito per perdere nuovamente la battuta nel game successivo. Da quel momento, per lo statunitense è diventata una formalità vincere gli ultimi due giochi, prevalendo per 6-2 e garantendosi l`accesso ai quarti di finale, dove affronterà proprio Musetti.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post