Gio. Lug 3rd, 2025

La guardia, reduce da una stagione positiva con i Detroit Pistons, è al centro di un`indagine federale per presunte puntate illecite su una partita risalente a gennaio 2024, periodo in cui giocava per i Milwaukee Bucks.

Malik Beasley è attualmente indagato in merito a sospette attività di scommesse su partite della lega NBA relative alla stagione 2023-24. La notizia sta causando notevole scalpore nel mondo del basket. Il giocatore 28enne, che nell`ultima stagione ha giocato per i Detroit Pistons fornendo un contributo significativo dalla panchina con 16.3 punti di media, è sotto la lente d`ingrandimento delle autorità statunitensi per presunti illeciti collegati a puntate effettuate “di campo”, possibilmente riguardanti statistiche personali. Al momento dei fatti contestati, avvenuti a gennaio 2024, Beasley militava nei Milwaukee Bucks, dove aveva collezionato 77 presenze da titolare con una media di 11.3 punti.

I Detroit Pistons, con cui Beasley era in trattative per un potenziale rinnovo triennale che ora sembra fortemente a rischio, hanno confermato di essere informati sull`indagine e hanno dichiarato di affidare alla NBA ogni dichiarazione ufficiale in merito. La lega, da parte sua, ha rilasciato un breve comunicato, affermando semplicemente di “cooperare con le autorità federali”. L`avvocato del giocatore ha tenuto a sottolineare che, ad oggi, non è stata presentata alcuna denuncia penale nei confronti del suo assistito e ha rimarcato l`importanza del principio di presunzione d`innocenza fino a prova contraria.

L`ACCUSA SPECIFICA

Il periodo sotto osservazione è specificamente gennaio 2024. L`attenzione degli inquirenti si è concentrata in particolare su una singola partita: quella tra i Milwaukee Bucks e i Portland Trail Blazers disputata il 31 gennaio. Sembra che l`insolito volume di scommesse sui rimbalzi di Beasley abbia attirato l`interesse. La linea scommesse era stata fissata a 2.5 rimbalzi; numerose puntate sull`Under (cioè meno di 2.5) causarono una variazione delle quote. Tuttavia, i scommettitori che avevano puntato sull`Under persero la loro giocata, poiché Beasley concluse la partita con sei rimbalzi.

UN PASSATO TURBOLENTO

Nonostante non abbia ancora compiuto trent`anni, Beasley ha già diversi precedenti legali problematici nella sua carriera, giunta alla nona stagione in NBA dopo l`esperienza alla Florida State University. Nel 2020, durante il suo periodo con i Minnesota Timberwolves, Beasley fu condannato a 120 giorni di carcere per minacce aggravate, pena che scontò al termine della stagione 2020-21. L`episodio riguardava Beasley che puntò un`arma da fuoco contro una famiglia (marito, moglie e figlio tredicenne) vicino alla sua residenza. In quell`occasione, il giocatore si difese affermando: “Non sono quel tipo di persona, chiedo umilmente scusa per le mie azioni”. Le autorità trovarono marijuana nella sua casa, ma l`accusa relativa al possesso non fu poi contestata in tribunale. L`NBA lo sospese per 12 partite in seguito a quell`incidente. Sul campo, Beasley è conosciuto come un atleta con buone doti difensive e un efficace tiro da tre punti, pur non eccellendo nella lettura del gioco. Ha cambiato squadra frequentemente, avendo giocato per sei franchigie: scelto originariamente dai Denver Nuggets con la 19esima chiamata del Draft 2016, ha poi vestito le maglie di Minnesota, Utah Jazz, Los Angeles Lakers e, come accennato, Milwaukee e Detroit.

IL CASO PRECEDENTE

Questo caso Beasley emerge a circa un anno di distanza da quello che ha portato alla squalifica a vita dall`NBA di Jontay Porter, ex ala dei Toronto Raptors e fratello della star dei Nuggets Michael Porter Jr. L`indagine su Porter aveva appurato che il giocatore piazzava scommesse su partite della lega (anche mentre giocava nella G-League, il campionato di sviluppo) e forniva informazioni riservate agli scommettitori quando militava nella franchigia canadese. Porter sta ora affrontando procedimenti legali che potrebbero portarlo in carcere, con il suo caso atteso a giudizio verso la fine del 2025.

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post