Mar. Ago 26th, 2025

Marc Marquez trionfa nel GP d’Ungheria, Bagnaia chiude nono

Al Balaton Park, Ungheria, lo spagnolo Marc Marquez si è dimostrato inarrestabile, conquistando la sua settima vittoria consecutiva e dominando la gara. Pedro Acosta si è assicurato il secondo posto.

`Marc

Marc Marquez prosegue la sua impressionante serie di vittorie, aggiungendo l`Ungheria al suo palmarès. Sul circuito del Balaton Park, il pilota Ducati ha siglato la settima vittoria consecutiva, la decima su quattordici gare del campionato. Questa supremazia è chiaramente riflessa nel suo vantaggio di 175 punti su suo fratello Alex nella classifica del Mondiale MotoGP 2025. Ottima performance anche per Pedro Acosta (KTM), che risale dalla settima posizione per conquistare il secondo posto, precedendo Marco Bezzecchi. Per Bezzecchi (Aprilia) si tratta del terzo podio consecutivo nella gara principale, segnando un`evidente crescita del team Aprilia.

Caos in pista

Prima ancora del via, un imprevisto ha scosso la gara: Di Giannantonio, che partiva terzo, ha riscontrato problemi alla sua Ducati nel giro di riscaldamento, costringendolo a rientrare ai box e a partire dalla pitlane con la moto di riserva. La partenza, già considerata critica, ha subito confermato le aspettative: Bezzecchi ha sorpassato Marquez in Curva 1. Nel tentativo di rispondere immediatamente, Marquez ha tamponato l`Aprilia, perdendo una posizione a favore di Morbidelli e scivolando al terzo posto. Ancora peggio è andata a Bastianini, che, seguendo Marc, è scivolato attraversando pericolosamente la pista, fortunatamente evitato dagli altri piloti.

La fuga del campione

Ancora una volta, come già visto a Brno e al Red Bull Ring, il Balaton Park è stato teatro di un intenso duello tra Bezzecchi e Marquez. Il pilota Ducati ha impiegato cinque giri per recuperare la seconda posizione, superando Morbidelli. Con una progressione fulminante, Marc ha poi annullato il divario che lo separava dalla RS-GP di Bezzecchi. Forse pressato dalla rimonta di Acosta al terzo posto, il leader del mondiale ha mostrato impazienza nel voler prendere il comando, con due attacchi feroci ma imprecisi su Bezzecchi all`ottavo giro, che l`italiano ha egregiamente difeso. Similmente all`Austria, Marquez ha preso un breve respiro per poi lanciare l`assalto decisivo. All`undicesimo giro, una staccata perfetta in Curva 1 gli ha permesso di conquistare la testa della corsa. Marquez non si è fermato qui, realizzando altri due giri velocissimi per costruirsi un margine di sicurezza tale che, anche quando Acosta ha superato Bezzecchi per il secondo posto, era ormai impossibile raggiungere il leader.

Gli altri protagonisti

Mentre il podio si definiva rapidamente, la lotta per il quarto posto ha offerto grande spettacolo. Jorge Martin ha trionfato in questa battaglia, risalendo brillantemente dalla sedicesima posizione con un ritmo eccezionale. Questo risultato è un segnale positivo dopo una prima metà di stagione segnata da infortuni. Tra i piloti in crescita, spicca anche Luca Marini, che ha chiuso quinto con la Honda. Franco Morbidelli, invece, è calato nella seconda parte di gara, terminando sesto. Francesco Bagnaia ha cercato di limitare i danni: partito bene e salito fino al settimo posto, ha poi scontato un long lap penalty e subito i sorpassi dalle KTM di Brad Binder e Pol Espargaro, concludendo al nono posto. Giornata difficile per il team Gresini, con Alex Marquez caduto al secondo giro e classificatosi quattordicesimo, davanti a Di Giannantonio. Fermin Aldeguer, in lotta per il quinto posto, è scivolato e, ripartito, ha ricevuto anche un long lap penalty.

Le classifiche

Ecco la classifica finale del Gran Premio d`Ungheria di MotoGP:

  • 1 Marc Marquez (Spa/Ducati) in 42’37”681
  • 2 Pedro Acosta (Spa/Ktm) +4.314
  • 3 Marco Bezzecchi (Ita/Aprilia) +7.488
  • 4 Jorge Martin (Spa/Aprilia) +11.069
  • 5 Luca Marini (Ita/Honda) +11.904
  • 6 Franco Morbidelli (Ita/VR46 Ducati) +12.608
  • 7 Brad Binder (Saf/Ktm) +12.902
  • 8 Pol Espargaro (Spa/Tech3 Ktm) +14.015
  • 9 Francesco Bagnaia (Ita/Ducati) +14.854
  • 10 Fabio Quartararo (Fra/Yamaha) +15.473
  • 11 Ai Ogura (Giap/Trackhouse Aprilia) +18.112
  • 12 Miguel Oliveira (Por/Pramac Yamaha) +19.021
  • 13 Alex Rins (Spa/Yamaha) +22.861
  • 14 Alex Marquez (Spa/Gresini Ducati) +25.938
  • 15 Fabio Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) +26.262
  • 16 Fermin Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) +55.239
  • Ritirati: Johann Zarco (Fra/Lcr Honda), Raul Fernandez (Spa/Trackhouse Aprilia), Jack Miller (Aus/Pramac Yamaha), Joan Mir (Spa/Honda), Enea Bastianini (Spa/Tech3 Ktm)

Questa la top ten della classifica Piloti del Mondiale MotoGP 2025 dopo il GP d`Ungheria, il quattordicesimo appuntamento iridato:

  • 1 Marc Marquez (Spa/Ducati) 455 punti
  • 2 Alex Marquez (Spa/Gresini Ducati) 280
  • 3 Francesco Bagnaia (Ita/Ducati) 228
  • 4 Marco Bezzecchi (Ita/Aprilia) 197
  • 5 Pedro Acosta (Spa/Ktm) 164
  • 6 Franco Morbidelli (Ita/ VR46 Ducati) 161
  • 7 Fabio Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) 154
  • 8 Fermin Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) 126
  • 9 Johann Zarco (Fra/Lcr Honda) 114
  • 10 Fabio Quartararo (Fra/Yamaha) 109

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post