L`ex bianconero esorta la squadra a rafforzarsi in attacco e a centrocampo, ma elogia l`operato di Igor Tudor: “Non ha sbagliato nulla: è lui la chiave per risolvere i problemi della squadra”.
Massimo Mauro, ex giocatore della Juventus con 150 presenze e due titoli vinti, esprime la sua piena fiducia in Igor Tudor, affermando che “non ha sbagliato nulla e sarà lui a risolvere i problemi della squadra”. Mauro sottolinea che la Juventus, nonostante un calciomercato poco dinamico finora, sarà una formazione difficile da affrontare, mostrando l`orgoglio e l`entusiasmo tipici del suo DNA. Questo, a suo avviso, sarà il presupposto per un buon campionato, una volta che la rosa sarà completa, in un contesto di mercato difficile sia per gli acquisti che per le cessioni.

A 48 ore dal debutto la Juventus ha aggiunto alla rosa solo David e Joao Mario: è troppo poco?
Mauro risponde che per competere al vertice con Inter e Napoli è insufficiente, ma per un piazzamento tra le prime 4-6 posizioni può bastare. Ritiene che, sulla carta, Napoli e Inter siano le squadre più forti, come già da diverse stagioni.
Dove sono più necessari i rinforzi per competere con le big?
Secondo Mauro, il centrocampo necessita di riserve all`altezza dei titolari. Tuttavia, ripone grande fiducia nella stabilità che il gioco di Igor Tudor può infondere alla squadra. La Juventus, con le sue caratteristiche, potrebbe rivelarsi una “sorpresa” per le due favorite al titolo, simile all`Atalanta negli anni recenti. Se David e il suo sostituto (che potrebbe essere Vlahovic, dato che Tudor lo sta valorizzando al meglio) garantiranno i gol, la squadra sarà competitiva. Mauro critica la gestione passata di alcuni giocatori sotto contratto, trattati “come fossero dei problemi”.
Come gestire Dusan Vlahovic in questa fase?
La gestione di Dusan Vlahovic da parte di Tudor è esemplare: finché è in rosa, è considerato il migliore e si guadagna il posto. Mauro sostiene che ogni giocatore, indipendentemente dalla durata del contratto, deve dare il massimo in campo, e il futuro di Vlahovic dipenderà dai gol che segnerà in questa stagione. Se necessario, Tudor lo schiererà anche negli ultimi minuti, senza considerare la situazione contrattuale.

Quali sono le principali sfide per Tudor all`inizio di questa stagione?
La rosa è di buon livello, ma manca un fuoriclasse sia in attacco che a centrocampo. Mauro si aspetta conferme da Bremer e Gatti in difesa. Auspica che giovani talenti come Yildiz e Thuram possano emergere e diventare “fuoriclasse”. Per Yildiz, suggerisce una maggiore riflessione e classe nel gioco, affinché diventi un punto di riferimento non solo negli ultimi metri. Anche Thuram, con le sue qualità da centrocampista di alto livello, dovrebbe diventare un punto focale. Mauro consiglia a Tudor di trovare strategie, anche a livello psicologico (come conversazioni pre-partita), per far fiorire questi talenti, considerandolo un importante lavoro umano.
Randal Kolo Muani merita un inseguimento così prolungato?
Mauro esprime apprezzamento per la scelta dell`Atalanta di ingaggiare Krstovic, descrivendolo come un attaccante “affamato”, con la “cattiveria” e l`”ignoranza calcistica” (intesa come istinto puro nel tiro in porta) tipiche del centravanti. Per quanto riguarda Kolo Muani, Mauro non lo considera superiore a Vlahovic, ma riconosce la necessità di vivere direttamente certe situazioni per valutarle appieno.
Senza l`attaccante francese, David sarà il titolare domenica. Quali sono le prime impressioni dopo un mese alla Juve?
Mauro si mostra ansioso di vedere David in azione, sottolineando che, essendo il centravanti della Juventus, deve dimostrare grande forza. Riconosce il bel gol in rovesciata, ma desidera vederlo più spesso in campo.

Le piace la posizione più arretrata di Koopmeiners a centrocampo?
Mauro considera Koopmeiners un centrocampista universale, quindi la sua posizione più arretrata non è un problema. Rileva che l`anno scorso ha risentito maggiormente delle turbolenze tattiche e tecniche. Con la sua classe, tiro e corsa, lo collocherebbe ovunque a centrocampo. Con l`aggiunta di Thuram, Locatelli e Yildiz, il centrocampo juventino risulterebbe “davvero notevole”.
In conclusione, quale nome suggerirebbe alla Juventus?
Mauro conclude suggerendo Pio Esposito, un giovane attaccante che ha visto segnare un gol potente in Catanzaro-Spezia. Ricorda come in passato le grandi squadre osavano di più sui giovani talenti e, nonostante le difficoltà del mercato attuale, ritiene che la Juventus dovrebbe correre un rischio simile, poiché le manca un profilo come Esposito.