Il Cincinnati Open, settimo Masters 1000 della stagione ATP con un montepremi di oltre 9 milioni di dollari, prende il via oggi, martedì 5 agosto, sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center in Ohio. La manifestazione, che include anche un torneo WTA 1000, vede la partecipazione di due tennisti italiani nelle qualificazioni maschili.
ATP Cincinnati: Luca Nardi e Matteo Gigante in campo
Luca Nardi, numero 97 del mondo e sesta testa di serie del tabellone di qualificazione, affronterà al suo esordio l`americano Aidan Mayo (n.285 ATP), beneficiario di una wild card. Nardi ha già sconfitto Mayo nel primo turno del Challenger di Winnipeg nel 2023. Se dovesse superare il primo ostacolo, il 21enne di Pesaro si contenderà l`accesso al tabellone principale contro il vincitore del match tra il russo Alibek Kachmazov (n.179 ATP) e il belga Alexander Blockx (n.121 ATP, 18esima testa di serie).
Oltre a Nardi, l`Italia schiera un altro rappresentante nel tabellone di qualificazione: Matteo Gigante. Il tennista romano, numero 125 ATP e 21esima testa di serie, esordirà contro l`americano Patrick Kypson (n.213 ATP), anch`egli presente grazie a una wild card; non ci sono precedenti tra i due. In caso di vittoria, il 23enne Gigante si giocherà un posto nel main draw contro l`australiano Aleksandar Vukic (n.99 ATP, settima testa di serie) o l`altra wild card locale, Mutphy Cassone (n.175 mondiale).
WTA Cincinnati: Cocciaretto e Trevisan cercano l`accesso al main draw
Anche nel tabellone di qualificazione femminile del Cincinnati Open, che offre un montepremi di oltre 5 milioni di dollari, ci saranno due rappresentanti italiane. Elisabetta Cocciaretto, numero 77 WTA e quarta testa di serie, debutterà contro l`australiana Priscilla Hon (n.129 WTA), già battuta ad aprile nelle qualificazioni del Masters 1000 di Madrid. Se la 23enne di Fermo dovesse vincere, affronterà per un posto nel tabellone principale la tedesca Ella Seidel (n.127 WTA) o l`americana Varvara Lepchenko (n.126 WTA, 24esima testa di serie).
Fa il suo ritorno in campo anche Martina Trevisan, numero 272 del mondo, che a inizio luglio è rientrata nel circuito dopo uno stop di sette mesi dovuto a un intervento al piede destro. La 31enne mancina fiorentina si misurerà con l`argentina Solana Sierra (n.70 WTA, terza testa di serie), un`avversaria inedita. La vincitrice di questo incontro si scontrerà nel turno decisivo con la statunitense Emina Bektas (n.299 WTA) o la polacca Katarzyna Kawa (n.121 WTA, 21esima testa di serie).