Mer. Lug 2nd, 2025

Mediolanum Padel Cup a Palermo: in campo 25 Top 100 mondiali fino al 29 giugno

Il grande padel internazionale giunge in Sicilia. Dal 23 al 29 giugno, il Country Time Club di Mondello ospita il FIP Silver Mediolanum Padel Cup. Questo evento rappresenta la seconda tappa italiana del CUPRA FIP Tour, un circuito professionistico organizzato da Banca Mediolanum in collaborazione con la International Padel Federation. Con un montepremi di 20mila euro e punti cruciali per il ranking mondiale, il torneo attira a Palermo un parterre d`eccezione: ben 25 atleti e atlete tra i Top 100 mondiali, di cui 10 appartenenti alla Top 50. Tra i nomi di spicco figurano Maxi Sanchez, ex numero uno del mondo e campione con l`Argentina, e Alex `Captain America` Ruiz, attuale numero 17 del ranking FIP e campione d`Europa in carica.

I Protagonisti in Campo: Maxi Sanchez, Alex Ruiz e Miguel Lamperti

Il tabellone principale maschile, composto da 32 coppie, vanta un livello qualitativo elevatissimo. Oltre a Ruiz e Sanchez, sono presenti Rubio-Gonzalez (numeri 45 e 41 del mondo), Antonio Fernandez (49) in coppia con Federico Mouriño, e la leggenda vivente del padel, l`amatissimo Miguel `Carisma` Lamperti. L`Italia schiera un team di talento: Marco Cassetta (80), detentore del record di titoli vinti nel CUPRA FIP Tour (12 complessivi, 5 solo quest`anno), farà coppia con il siciliano Flavio Abbate (98), ventenne di Siracusa con già 10 titoli all`attivo nel circuito. Partecipano inoltre Facundo Dominguez (76), Lorenzo Di Giovanni (131) e Simone `The Rifle` Iacovino. Per quanto riguarda il femminile, il main draw vede 20 coppie contendersi il secondo titolo stagionale. Le prime teste di serie sono tutte italiane: Giorgia Marchetti, vicecampionessa europea e medaglia di bronzo ai Mondiali di Doha, gioca in coppia con la spagnola Barbara Las Heras. Da non perdere le prestazioni di Emily Stellato e Giulia Sussarello (teste di serie numero 5), e del giovane talento Giulia Dal Pozzo, classe 2005, reduce dal suo debutto nel Major di Roma al fianco di Sara Errani. Da tenere d`occhio anche le spagnole Marta Talavan (41) e Teresa Navarro (55), designate come seconde teste di serie. Il FIP Silver si posiziona al terzo livello di importanza nel CUPRA FIP Tour (dopo i tornei Platinum e Gold) e al sesto a livello mondiale, considerando anche il circuito Premier Padel. Dopo la tappa romana, vinta rispettivamente dalle coppie spagnole Barahona-Garcia (maschile) e Lopez-Garcia (femminile), la Mediolanum Padel Cup fa tappa a Palermo. Le prossime sedi saranno: Treviso (30 giugno – 6 luglio), Torino (22 – 28 settembre), Perugia (27 ottobre – 2 novembre), Como (24 – 30 novembre). L`ingresso al torneo è gratuito fino a domenica 29 giugno.

Non solo Padel: Calcio, Inclusione e Formazione

Accanto alla competizione agonistica, il fine settimana al Country Time Club sarà ricco di eventi collaterali. Domenica è prevista la “Vip ProAm Exhibition”, un match dimostrativo che vedrà scendere in campo quattro ex campioni di calcio appassionati di padel: Dida, Nicola Legrottaglie, e gli ex giocatori del Palermo campioni del mondo Marco Amelia e Cristian Zaccardo. I quattro si sfideranno insieme agli ospiti di Banca Mediolanum, concedendosi poi al pubblico per selfie, autografi e foto ricordo. Ampio spazio sarà dedicato all`inclusione con l`iniziativa “Inclusive Padel”, promossa dall`associazione Bionic People, fondata dal paratleta Alessandro Ossola, pluripremiato detentore di record italiani su pista. Atleti normodotati e atleti con disabilità si affronteranno in campo in una partita dal forte valore sociale. Non mancherà un momento formativo con il Clinic tenuto da Saverio Palmieri, ex azzurro e ora assistant coach delle Nazionali italiane guidate da Marcela Ferrari, medagliate nelle recenti competizioni europee e mondiali.

Il Circuito e la Copertura Streaming

Nel 2025, il CUPRA FIP Tour ha registrato una crescita esponenziale: oltre 160 eventi confermati in 44 nazioni (erano 27 nel 2024) per un totale di quasi 300 tornei, coinvolgendo 3.600 atleti da 78 paesi. La Mediolanum Padel Cup si inserisce perfettamente in questo scenario, proponendo una formula innovativa che coniuga sport, intrattenimento, opportunità di business e inclusione. Gli eventi fanno parte dei Mediolanum Sport Days, un`iniziativa che sottolinea l`impegno della banca nel promuovere valori quali passione, spirito di squadra e divertimento. Per tutti gli appassionati, i match in programma sabato e domenica saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FIP, direttamente dal Campo Centrale. Infine, ogni tappa del circuito ospita anche un torneo TPRA FITP dedicato ai giocatori amatoriali di quarta fascia e NC, offrendo loro l`opportunità di scendere in campo e vivere l`emozione di un evento di caratura internazionale. La Mediolanum Padel Cup, in svolgimento a Palermo fino al 29 giugno, è molto più di un semplice torneo: si configura come un vero e proprio grande festival del padel.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post