Aggiornamenti sulle Situazioni Più Rilevanti all`Avvio del Mercato Svincolati

Con l`avvicinarsi dell`apertura ufficiale del mercato dei free agent NBA, prevista per la mezzanotte italiana, è il momento di esaminare le mosse cruciali e le decisioni importanti già prese. Nelle ore precedenti la scadenza del 29 giugno, quando i giocatori dovevano decidere sulle proprie opzioni contrattuali, diverse situazioni si sono definite: il rinnovo biennale di James Harden, l`accordo triennale di Julius Randle, la separazione consensuale tra Deandre Ayton e Portland, e l`estensione quinquennale per Jabari Smith a Houston. Questi movimenti, pur non essendo ancora free agency vera e propria, ridisegnano il quadro per molte franchigie in vista del tetto salariale. Con il nuovo contratto collettivo, gestire i costi e superare i limiti del salary cap comporta penalità severe, rendendo sempre più indispensabile operare scelte oculate e talvolta difficili sul roster. Ecco un riepilogo dei principali avvenimenti.
HARDEN RINNOVA
James Harden, soprannominato “Il Barba”, dimostra ancora una volta la sua resilienza. Nonostante si avvicini ai 36 anni e dopo una stagione da All-Star, ha prolungato il suo contratto con i Los Angeles Clippers per altri due anni, con un accordo del valore di 81.5 milioni di dollari. Poteva optare per un singolo anno a 36.3 milioni, ma ha scelto una ristrutturazione pluriennale, suggerendo che intenda concludere la sua carriera nella sua città natale, Los Angeles.
AYTON SALUTA
Deandre Ayton, il centro proveniente dalle Bahamas e prima scelta assoluta al Draft 2018, si separa da Portland. Nonostante avesse un contratto ancora pesante, superiore ai 35 milioni di dollari, i Blazers (che lo avevano acquisito nel settembre 2023) hanno raggiunto un accordo di risoluzione consensuale. Ayton non ha mai del tutto ripagato le alte aspettative, spesso mostrando statistiche che non si traducevano in impatto concreto. Ora la domanda è dove giocherà la prossima stagione; sarà libero di firmare con un`altra squadra a partire da mercoledì. Voci lo accostano ai Lakers, alla ricerca di un rinforzo sotto canestro.

RANDLE SORPRENDE
Una mossa a sorpresa arriva da Julius Randle. Contrariamente alle attese che lo vedevano esercitare l`opzione annuale da 31 milioni e potenzialmente lasciare i Minnesota Timberwolves, l`ex giocatore dei Knicks ha invece firmato un`estensione di tre anni per 100 milioni di dollari. Questa decisione appare curiosa, dato che i T`wolves hanno già esteso il contratto di Naz Reid e contano su Rudy Gobert nel reparto lunghi. La logica dietro questa scelta suscita qualche perplessità.
SMITH FUTURO ROCKETS
Gli Houston Rockets, dopo il colpo di mercato Kevin Durant, continuano a costruire il futuro. Hanno blindato Jabari Smith, ala selezionata con la terza scelta assoluta al Draft 2022. Houston riconosce il suo valore, la sua versatilità e il suo atteggiamento positivo, considerandolo un giocatore intelligente e un elemento fondamentale per il gruppo. Smith ha siglato un`estensione quinquennale da 122 milioni di dollari, posizionandosi come un punto fermo per i piani attuali e futuri della franchigia.

PORTIS RESTA AI BUCKS
Anche se diverse squadre guardano con interesse a Giannis Antetokounmpo, i Milwaukee Bucks non mostrano alcuna intenzione di privarsi della loro stella. Un segnale in tal senso è il rinnovo di Bobby Portis, sesto uomo e beniamino del pubblico del Wisconsin. Il versatile lungo ha firmato un`estensione triennale da 44 milioni di dollari. I Bucks sembrano disposti a superare anche la sua squalifica di 25 partite della scorsa stagione per violazione del protocollo antidoping.
SCAMBIO SEXTON-NURKIC
Meritano attenzione anche alcuni scambi meno clamorosi ma comunque significativi. Sebbene non riguardino i big come Durant, Bane o Holiday che hanno scosso il mercato anticipatamente, coinvolgono comunque giocatori con un ruolo definito. I Charlotte Hornets hanno ceduto il centro Jusuf Nurkic agli Utah Jazz in cambio della guardia Collin Sexton e una futura scelta del secondo giro al Draft. Nel frattempo, i Cleveland Cavaliers hanno acquisito Lonzo Ball, sfortunato e afflitto dagli infortuni, inviando in cambio il giocatore di ruolo e specialista difensivo Isaac Okoro. Queste operazioni sono già definite ma attenderanno l`ufficializzazione formale, prevista per il 6 luglio.

HORFORD E PORZINGIS
Al Horford, 39enne centro dominicano dei Boston Celtics, è ancora in fase decisionale riguardo al suo futuro: ritirarsi o proseguire la carriera a Boston? Si sta prendendo il suo tempo prima di annunciare la scelta. Nel frattempo, i Celtics hanno alleggerito ulteriormente il loro monte stipendi, dopo aver già ceduto l`oneroso contratto di Jrue Holiday, trasferendo anche il lungo lettone Kristaps Porzingis ad Atlanta, sistemando così la situazione finanziaria.
MOSSE DI ASSESTAMENTO
Altre mosse di assestamento includono la decisione di Duncan Robinson, tiratore dei Miami Heat per sette stagioni, di diventare free agent. Kelly Oubre, ala versatile dei Philadelphia 76ers, rimarrà esercitando l`opzione da 8.4 milioni per la prossima annata. Dorian Finney-Smith ha rinunciato all`opzione da oltre 15 milioni con i Lakers ed è ora alla ricerca di un accordo pluriennale. Il veterano Eric Gordon lascerà Philadelphia e valuterà le offerte sul mercato. Gli Oklahoma City Thunder, campioni NBA in carica, hanno esteso i contratti di due giocatori utili: Jaylin Williams con un triennale da 24 milioni e Ajay Mitchell con un biennale da 9 milioni. Questo è solo l`inizio; il mercato dei free agent si preannuncia ricco di colpi di scena. Preparatevi ai botti!