Gio. Lug 3rd, 2025

Mercato NBA: Milwaukee taglia Lillard e prende Turner

Una mossa azzardata per i Milwaukee Bucks, che si impegnano a pagare l`intero contratto di Damian Lillard (113 milioni). L`MVP Shai Gilgeous-Alexander prolunga il suo accordo con i Thunder per il massimo salariale. Jonas Valanciunas si trasferisce a Denver.

La seconda giornata della free agency NBA ha visto i Milwaukee Bucks grandi protagonisti. Inaspettatamente, sono riusciti ad assicurarsi Myles Turner, che sembrava destinato a rimanere con i Pacers. La dirigenza dei Bucks ha optato per una scommessa audace, sorprendendo tutti con il taglio di Damian Lillard, che sta recuperando da un grave infortunio al tendine d`Achille subito nei playoff. Utilizzando la “stretch provision”, i Bucks dovranno comunque pagare l`intero contratto di Lillard (113 milioni), con un impatto sul salary cap di 22,5 milioni per i prossimi 5 anni. Un costo considerevole per liberarsi di un giocatore il cui recupero e futuro dopo l`infortunio rimangono incerti.

Arrivo di Turner e altre mosse dei Bucks

Lo spazio salariale creato dalla complessa operazione Lillard ha permesso ai Bucks di ingaggiare Turner con un contratto quadriennale da 107 milioni. Milwaukee spera di costruire attorno a Giannis Antetokounmpo una squadra competitiva nella Eastern Conference, un obiettivo non facile. Hanno anche raggiunto accordi con il veterano Gary Harris (ex Orlando) e il centro Jericho Sims. Inoltre, hanno spedito Pat Connaughton e due future scelte al secondo giro a Charlotte in cambio del serbo Vasilije Micic, ex giocatore dell`Efes.

Shai Gilgeous-Alexander firma il super max, Denver si rafforza

Nel frattempo, proseguono le celebrazioni per l`MVP Shai Gilgeous-Alexander, sia della stagione regolare che delle Finals. Dopo aver vinto il titolo NBA, il leader degli Oklahoma City Thunder ha consolidato il suo legame con la franchigia firmando un rinnovo super max: un contratto quadriennale da 285 milioni di dollari (circa 241 milioni di euro al cambio attuale), che lo lega a OKC fino alla stagione 2030-31.

Molto attivi anche i Denver Nuggets, dimostrando che lo scambio di Cam Johnson non era solo per motivi salariali. I Nuggets hanno investito per rafforzare la panchina con acquisizioni notevoli. È arrivato in Colorado Jonas Valanciunas, che sarà un eccellente backup per Nikola Jokic, tramite una trade che ha coinvolto Dario Saric (diretto a Sacramento). Inoltre, i Nuggets si sono assicurati un veterano affidabile come Tim Hardaway Jr., ex Pistons.

Mosse dei Knicks, attesa Lakers e altri affari

Anche i New York Knicks hanno effettuato aggiunte interessanti alla loro panchina. Si sono assicurati Jordan Clarkson, dopo il suo buyout con i Jazz, e hanno accordato un biennale da 12 milioni con il francese Guerschon Yabusele.

I Los Angeles Lakers, per ora, non sono stati protagonisti sul mercato dei centri, vedendo obiettivi come Brook Lopez e Clint Capela accasarsi rispettivamente ai Clippers e ai Rockets. Anche l`ex Celtics Luke Kornet sfuma per i Lakers, firmando un quadriennale da 41 milioni con gli Spurs. I Lakers sembrano ora i favoriti per acquisire Deandre Ayton, svincolato da Portland, sebbene le sue caratteristiche potrebbero non renderlo il partner ideale da affiancare a Luka Doncic.

L`ex Pistons Dennis Schroder ha scelto Sacramento, accordandosi con la franchigia californiana per un triennale da 45 milioni. I Kings hanno anche firmato il lungo Drew Eubanks, che per un periodo aveva considerato la possibilità di ottenere la cittadinanza italiana tramite sua madre per giocare per la nazionale azzurra.

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post