Mer. Set 17th, 2025

Milan batte Bologna 1-0: Decisivo il gol di Modric

La rete del centrocampista croato, su assist di Saelemaekers, sigilla la vittoria del Milan nel remake della finale di Coppa. Allegri espulso per veementi proteste. Il Bologna di Italiano non riesce a tirare in porta per tutta la partita.

Modric celebra il gol del Milan contro il Bologna
Modric festeggia il suo primo gol in rossonero dopo la rete decisiva.

Nonostante non si possa parlare di vera e propria “vendetta” per la finale di Coppa, il Milan ha ottenuto una vittoria cruciale contro il Bologna, aggravando la situazione dei felsinei con soli tre punti in tre giornate. La serata è stata illuminata dalla prima, splendida rete di Modric in maglia rossonera, celebrata da una standing ovation a San Siro. La partita ha avuto due volti: un primo tempo sottotono e una ripresa ricca di eventi a favore del Milan: un gol, due pali colpiti, numerose occasioni sprecate, e un rigore inizialmente assegnato e poi annullato dal VAR. Quest`ultima decisione ha provocato l`espulsione di Allegri, visibilmente infuriato. Nonostante il caos e la tensione, il Milan ha mantenuto il vantaggio per 1-0, conquistando una vittoria meritata. I rossoneri hanno colpito tre pali e sbagliato incredibilmente sotto porta, contro un Bologna spento e privo di mordente. Per la squadra di Italiano, questa performance rappresenta una spiacevole novità e avrebbe potuto sfociare in una sconfitta più pesante.

Highlights del derby di Manchester
VIDEO: Donnarumma, subito un miracolo! Gli highlights del derby di Manchester

Le Formazioni

Allegri ha optato per il modulo 3-5-1-1, schierando Loftus-Cheek a supporto di Gimenez, con Pulisic in panchina. Il centrocampo era di alto livello, con Modric al centro e Rabiot come mezzala sinistra, mentre in difesa sono stati confermati i tre titolari, con De Winter subentrato nella ripresa. Dall`altra parte, Italiano, privo di Holm, Casale, Pobega, Sulemana e Immobile, ha posizionato Fabbian dietro Castro e ha scelto la coppia Lucumi-Heggem al centro della difesa.

Dominio e Occasioni Create

Fin dall`inizio, il compito principale di Fabbian era marcare stretto Modric per limitarne l`influenza, un`impresa ardua dato che il croato si spostava spesso in avanti, ampliando le opzioni offensive del Milan. Per circa trenta minuti, il Milan è apparso imprevedibile, costruendo azioni con vari giocatori e rendendo difficile la lettura per il Bologna. Il possesso palla, sebbene non rapidissimo, era preciso ed efficace, con ogni giocatore che occupava gli spazi correttamente. Nei primi 24 minuti, il Diavolo si è reso pericoloso con ben cinque uomini diversi: Rabiot e Modric con tiri respinti, Gimenez impegnando Skorupski, Loftus-Cheek con una potente incursione individuale, ed Estupinan che ha colpito un palo. L`attacco rossonero si è sviluppato prevalentemente per vie centrali, dove Modric dettava il gioco, Rabiot si inseriva e Fofana proteggeva dalle ripartenze. Il Bologna ha faticato a liberarsi dalla pressione milanista a centrocampo, con un`azione troppo lenta e Fabbian neutralizzato da Modric, mentre Ferguson e Freuler erano facilmente controllati da Rabiot e Fofana. I felsinei hanno tentato di attaccare dalle fasce, riuscendo talvolta a creare scompiglio nell`area avversaria, ma senza mai concretizzare. Un gol di Cambiaghi è stato correttamente annullato per fuorigioco al 15° minuto.

Infortunio Maignan e Momento Clou

Verso la mezz`ora, l`impeto del Milan si è affievolito, rendendo la partita piuttosto piatta, ma il Bologna non ha saputo approfittarne. La ripresa ha visto l`ingresso di De Winter per Pavlovic e un Bologna leggermente più propositivo, seppur senza grande convinzione. Al decimo minuto, una brutta notizia per il Milan: Maignan è stato costretto a uscire per un problema al polpaccio destro, sostituito da Terracciano. Le preoccupazioni, però, sono state spazzate via al sessantesimo minuto, quando Modric ha sbloccato il risultato. Su una ripartenza ben gestita da Loftus-Cheek, Saelemaekers ha servito Modric al centro dell`area, e il croato, con un preciso piatto destro, ha insaccato, scatenando l`entusiasmo del Meazza. Il gol ha dato il via a un finale di partita più aperto, con il Bologna che ha lasciato spazi. Il Milan ha colpito un palo con Ricci al 68` e Gimenez ha sprecato due chiare occasioni a tu per tu con Skorupski, centrando un altro palo. Nel finale concitato, Nkunku si è procurato un rigore per fallo di Freuler, ma l`arbitro Marcenaro, dopo aver consultato il VAR, ha annullato la decisione. Questo ha scatenato la furia di Allegri, che, toltosi la giacca, si è scagliato contro arbitro e quarto uomo, meritandosi l`espulsione. Nonostante le polemiche, il Milan ha portato a casa tre punti preziosi, mostrando chiari segnali di miglioramento, e l`espulsione di Allegri può essere considerata un “prezzo” accettabile per la vittoria.

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post