Assenze notevoli al raduno di lunedì: un chiaro segnale per il francese. Vasquez atteso il 14 luglio.
Yacine Adli non rientra nei piani di Massimiliano Allegri per la stagione 2025-26 e, decisione sorprendente, si allenerà con il Milan Futuro, la squadra iscritta al campionato di Serie D. Il raduno del Milan è fissato per lunedì, ma alcuni giocatori seguiranno un programma differenziato: Adli, Devis Vasquez, Theo Hernandez e Ismael Bennacer. Sebbene ciascuno abbia una situazione specifica, il filo conduttore è la loro probabile partenza. Theo Hernandez e Bennacer godranno di qualche giorno di vacanza in più, mentre Adli e Vasquez sono stati convocati per il 14 luglio, la settimana successiva.
Adli e Vasquez dal 14 luglio
La posizione di Adli è la più singolare. L`allenatore Allegri non sembra considerarlo parte integrante della squadra, e la scelta di farlo allenare con il Milan Futuro è drastica, considerando il potenziale del giocatore e il suo noto attaccamento ai colori rossoneri. Nella stagione passata, Adli era un elemento importante della Fiorentina prima di subire un infortunio. Curiosamente, Stefano Pioli, che inizialmente non lo schierava, lo aveva definito nell`aprile 2024 “il centrocampista più affidabile in fase difensiva”. Nonostante una struttura fisica leggera, il francese possiede un`ottima tecnica ed è diventato apprezzato dai tifosi, oltre che un elemento positivo nello spogliatoio, come dimostra l`episodio del pranzo organizzato per la squadra in un momento critico della stagione 2022-23. Nonostante ciò, si allenerà con il Milan Futuro, in attesa di trovare una nuova sistemazione. La sua convocazione è prevista per il 14 luglio, posticipata di una settimana rispetto al gruppo principale. Anche Devis Vasquez, portiere reduce da un prestito all`Empoli e con un anno di contratto residuo, si presenterà lo stesso giorno. Salvo cambiamenti imprevisti, anche lui non farà parte della rosa per la prossima stagione.
Theo e Bennacer in uscita
La situazione di Theo Hernandez e Ismael Bennacer presenta delle differenze. A entrambi il Milan ha concesso un periodo di vacanza prolungato, avendo terminato gli impegni con le rispettive nazionali a giugno inoltrato e trovandosi in una fase delicata del loro futuro. La trattativa tra il Milan e l`Al Hilal per Theo Hernandez sembra avviarsi verso una rapida conclusione, presumibilmente dopo l`eliminazione dell`Al Hilal dal Mondiale per Club (la squadra di Jorge Jesus giocherà venerdì 4 contro il Fluminense). L`intesa tra i club è considerata molto vicina, sulla base di circa 25 milioni di euro, con dettagli da definire sui bonus. Ismael Bennacer, invece, torna dal prestito al Marsiglia ma è destinato a ripartire. Il club francese non ha esercitato l`opzione di riscatto e ha tentato un nuovo prestito. Anche altri club hanno manifestato interesse. Per Bennacer, la principale difficoltà non riguarda le sue qualità in campo, ampiamente dimostrate con un ruolo chiave nello scudetto e nel percorso in Champions League, quanto piuttosto la frequenza degli infortuni e l`elevato ingaggio di 4 milioni a stagione.