Affare da 37 milioni senza bonus. Colloqui con la Roma per la punta e Jimenez
È Christopher Nkunku il centravanti che mancava dopo l`addio di Giroud? Il Milan si affida a un attaccante francese, proprio come ai tempi di Olivier. I due avrebbero potuto giocare insieme in rossonero, e in effetti lo hanno fatto più volte in nazionale, a partire dal debutto di Christopher con i Bleus il 25 marzo 2022 contro il Camerun. Nkunku, infatti, è un giocatore versatile che opera in diverse zone del campo: si muove in area, si allarga sulle fasce, possiede qualità da trequartista e intelligenza tattica da seconda punta. Un profilo completo, con esperienza calcistica maturata tra Francia, Germania e Inghilterra, e un palmarès che vanta ben 14 trofei. Tra questi, spiccano il Mondiale per Club con il Chelsea (sei presenze e un gol) e la Conference League 2025, alla quale ha contribuito con cinque reti in nove partite. Christopher ha anche conquistato dieci titoli nazionali con il PSG e due Coppe di Germania con il Lipsia, dove è stato anche capocannoniere della Bundesliga. L`infortunio al legamento risalente al periodo tedesco è ormai completamente superato. Acquistato dal Chelsea nell`estate 2023 per 65 milioni, Nkunku, pur non essendo stato un prolifico cannoniere in Premier, si è distinto come un giocatore generoso, adattabile a più ruoli e di innegabile qualità.

VIDEO: Milan, le difficoltà non sono solo in campo: qual è il problema più grande
Dettagli Definitivi del Trasferimento
L`operazione Nkunku si è concretizzata con numeri importanti: Milan e Chelsea, in ottimi rapporti, hanno raggiunto un accordo per l`acquisizione a titolo definitivo. I rossoneri verseranno 37 milioni di euro, senza bonus, nelle casse del club londinese. Al giocatore è stato offerto un contratto quadriennale da cinque milioni di euro all`anno. Si tratta di un investimento complessivo che, considerando stipendio e valore del cartellino, supera i cento milioni. Nkunku è arrivato ieri sera, prima delle 23, all`aeroporto di Milano Linate: oggi è il giorno delle visite mediche, che precederanno la firma ufficiale. Al rientro dal campionato dopo la sosta, l`allenatore Allegri avrà a disposizione una nuova e importante opzione per l`attacco.

VIDEO: Milan, visite mediche per Nkunku: ecco il suo arrivo
La Ricerca del Centravanti d`Area
L`arrivo di Nkunku potrebbe non essere l`unico rinforzo per l`attacco. Se Christopher rappresenta un “jolly” offensivo, rimane aperta la questione del ruolo di un vero numero 9. È proprio un centravanti di riferimento che Allegri ha richiesto alla società. Sebbene l`allenatore abbia apprezzato Santi Gimenez, anche quest`ultimo presenta caratteristiche diverse da quelle di un classico bomber d`area. Resta quindi forte la candidatura di Artem Dovbyk, l`attaccante ucraino della Roma, autore di diciassette gol nella sua prima stagione in giallorosso. Gasperini, d`altra parte, ha le sue idee tattiche e Dovbyk potrebbe non rientrare nei suoi piani, aprendo così alla sua possibile cessione, anche in prestito. La stagione precedente, al Girona, Artem era stato ancora più prolifico, con 24 gol in 36 partite di Liga. Non è escluso che il mercato delle punte possa coinvolgere anche Santiago Gimenez: se dovessero arrivare due attaccanti, per Santi gli spazi potrebbero ridursi notevolmente. Al momento, però, sembra intenzionato a giocarsi le sue carte in rossonero. Il mercato, del resto, segue spesso percorsi imprevedibili. Per Gimenez si era ipotizzata anche una possibilità alla Roma, in uno scambio di prestiti con Dovbyk. Tuttavia, i giallorossi sembrano più interessati all`omonimo Jimenez, seguito anche da Como e Bournemouth, ma che per il Milan è fuori dai piani.
Priorità ai Gol: Le Dichiarazioni di Allegri
La priorità assoluta rimane la ricerca di gol. Per i rossoneri, le reti sono merce rara (dopo Giroud, l`area di rigore è rimasta spesso “vuota”) e quindi preziose. Una punta, possibilmente in grado di garantire un certo numero di gol, è una delle richieste avanzate da Allegri, e il club farà il possibile per soddisfarla. Anche per “consolare” Max, che non riabbraccerà un suo ex allievo. Alla domanda su Vlahovic, Allegri ha risposto: “Se ho mai chiesto Vlahovic? No, perché Dusan è un giocatore della Juventus. Con la società ho parlato delle caratteristiche dei giocatori e delle cose che si possono fare. Se arriveranno giocatori con caratteristiche diverse, in qualche modo faremo…”.
