Sab. Ago 30th, 2025

Moise Kean: Rinnovo con la Fiorentina fino al 2029, dettagli e clausola

L`attaccante della Fiorentina, dopo una stagione da 25 gol in 44 partite, prolunga il suo impegno con il club viola. L`accordo, valido fino al 2029, include un aumento significativo dello stipendio e l`aggiornamento della clausola rescissoria.

`Moise

Moise Kean. Getty

Moise Kean ha ufficialmente rinnovato il suo contratto con la Fiorentina, siglando un nuovo accordo che riflette il suo valore e il suo attaccamento al club. L`intesa raggiunta prevede un considerevole aumento dello stipendio per il giocatore e un conseguente innalzamento della clausola rescissoria. Questo rinnovo va oltre le semplici cifre, rappresentando una rinnovata dichiarazione d`amore e fedeltà da parte dell`attaccante nei confronti della squadra viola.

L`attaccante ha finalizzato il nuovo patto con la società del presidente Rocco Commisso. Quest`ultimo, insieme a Kean, è stato uno dei protagonisti chiave nel concretizzare la permanenza del giocatore a Firenze. Kean ha infatti dimostrato grande attaccamento, rifiutando importanti e allettanti offerte provenienti dai club arabi durante l`attuale sessione di mercato. La sua scelta di rimanere evidenzia la volontà di continuare il suo percorso nella società che lo ha rilanciato e valorizzato. I tifosi fiorentini, che hanno sempre visto nella sua permanenza un simbolo delle ambizioni del club, hanno ripagato la sua fiducia con un supporto incondizionato, apprezzando i numerosi gol e le prestazioni che lo hanno posto al centro del palcoscenico.

I Dettagli Economici e la Clausola Rescissoria

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente il rinnovo del contratto di Moise Kean, confermando la scadenza al 30 giugno 2029. La durata dell`accordo resta invariata, ma le condizioni economiche sono state significativamente riviste al rialzo.

Il nuovo contratto prevede un adeguamento economico sostanziale, con lo stipendio del giocatore che passa da 2,2 milioni di euro della scorsa stagione a 4,5 milioni (bonus esclusi) attuali. Questo incremento rappresenta un riconoscimento per le sue 25 reti messe a segno nell`anno passato e un investimento sulla sua capacità di confermarsi ad alti livelli nella stagione appena iniziata. La trattativa si è svolta in un clima di grande serenità e intesa tra le parti, anche grazie agli ottimi rapporti con l`agente Alessandro Lucci. La clausola rescissoria presente nel precedente contratto, fissata a 52 milioni (e valida dall`1 al 15 luglio), non è stata eliminata, ma è stata ritoccata al rialzo, raggiungendo ora i 62 milioni di euro.

Le Dichiarazioni del Presidente Rocco Commisso

“Fin da quando ci siamo incontrati con Moise, Alessandro Ferrari e Daniele Pradè a Cagliari lo scorso 21 aprile, gli abbiamo espresso quanto fossimo soddisfatti di lui e delle sue prestazioni. Allo stesso tempo, ho percepito nel ragazzo un profondo affetto e gratitudine nei confronti della Fiorentina e dell`intera città di Firenze. Da allora, abbiamo lavorato con impegno, affrontando anche importanti sforzi economici, per garantirgli di continuare a indossare la maglia viola, prolungando il contratto che già lo legava al nostro Club. Sono estremamente felice di questa scelta, che credo sia per il bene della Fiorentina, dei nostri tifosi e del giocatore stesso.”

Le Parole di Moise Kean

“Ringrazio il Presidente Commisso e tutta la dirigenza per l`affetto e il supporto che mi hanno sempre dimostrato fin dal mio arrivo a Firenze. Tutti hanno creduto in me e non potevo deludere una tale fiducia. Mi sono impegnato al massimo e ringrazio ancora i nostri tifosi per il sostegno e l`affetto; tutti mi hanno aiutato molto a raggiungere i risultati ottenuti nella scorsa stagione. Il loro amore per questi colori sarà per me una forte motivazione a fare ancora meglio, insieme al mister e ai miei compagni, nella nuova stagione appena iniziata.”

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post