Mar. Set 30th, 2025

MotoGP Sprint Giappone: Vittoria di Bagnaia, Marc Marquez Completa il Podio

Pecco ritrova il giusto feeling con la Ducati e trionfa a Motegi con un vantaggio di quasi 3 secondi sul compagno di squadra, che ora vanta 191 punti sul fratello Alex, decimo. Pedro Acosta conquista anch`egli il podio.

Francesco Bagnaia saluta i fan al GP del Giappone
Francesco Bagnaia saluta i suoi tifosi durante la sessione di prove del Gran Premio del Giappone sul Mobility Resort Motegi.

Dopo la delusione di Misano, Francesco Bagnaia ritrova il sorriso con una vittoria convincente nella Sprint del Gran Premio del Giappone. Il pilota Ducati conquista il suo primo successo stagionale nella gara breve, il dodicesimo in carriera, un risultato che spera possa segnare una svolta dopo un periodo non facile. Anche il suo compagno di squadra, Marc Marquez, ha motivo di festeggiare: chiudendo al secondo posto e forte di un vantaggio di 191 punti sul fratello Alex (decimo nella Sprint), vede il titolo MotoGP a portata di mano. Domenica, gli basterà non perdere più di sei punti rispetto al pilota Gresini per assicurarsi il campionato. La terza posizione è andata a Pedro Acosta, autore di un avvio fulmineo ma calato nel finale.

Dominio di Bagnaia

La Sprint, disputata su 12 giri con pista asciutta, è iniziata con un incidente nel gruppo causato da una staccata eccessiva di Martin sull`Aprilia. Il campione in carica è caduto, coinvolgendo anche Zarco, Rins e il suo compagno di squadra Bezzecchi. Purtroppo per Martin, la conseguenza è stata la frattura della clavicola, che lo costringerà a saltare il Gran Premio di domenica. Bagnaia, invece, non ha mostrato alcun tentennamento. Dopo aver conquistato la pole position al mattino, Pecco ha mantenuto la testa della corsa davanti a Mir, mentre Marquez ha ceduto temporaneamente il terzo posto ad Acosta. Il pilota KTM ha impiegato solo un altro giro per portarsi in seconda posizione, tentando una rimonta. Ma Bagnaia, saldamente al comando, non ha voluto fare sconti e ha aumentato il ritmo già dal quarto giro. In sole due tornate, l`italiano ha creato un margine rassicurante rispetto al primo inseguitore, avviandosi così verso la vittoria. Un Bagnaia fluido e sicuro, che infonde grande fiducia in vista della gara di domenica.

Marc Marquez, Strategia Vincente

Mentre Bagnaia sfiorava la perfezione, Marquez ha avuto un inizio meno agevole. Il leader del Mondiale ha faticato a superare Mir, sembrando aspettare il momento opportuno per un sorpasso sicuro e senza rischi. Joan, tuttavia, gli ha reso la vita difficile, costringendo Marc a un deciso attacco all`interno per conquistare il terzo posto a cinque giri dal termine. Un Marc calcolatore? Sì, ma non troppo. Il leader del campionato ha atteso altri due passaggi per poi superare Acosta, prendendosi la seconda posizione. Questo risultato è di fondamentale importanza, soprattutto considerando la giornata negativa del fratello Alex, che, dopo essere scampato a una scivolata e aver perso terreno, ha chiuso decimo, incassando un pesante “zero” in classifica. Oltre ai piloti sul podio e a Mir (quarto), hanno ottenuto punti Franco Morbidelli, Fabio Quartararo, Luca Marini e le Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez e Ai Ogura.

MotoGP Giappone, Ordine di Arrivo Sprint

  1. Bagnaia (Ita/Ducati) in 20’59”113
  2. M. Marquez (Spa/Ducati) +1.842
  3. Acosta (Spa/Ktm) +3.674
  4. Mir (Spa/Honda) +4.300
  5. Morbidelli (Ita/VR46 Ducati) +5.130
  6. Quartararo (Fra/Yamaha) +8.913
  7. Marini (Ita/Honda) +9.102
  8. R. Fernandez (Spa/Trackhouse Aprilia) +10.334
  9. Ogura (Giap/Trackhouse Aprilia) +10.480
  10. A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) +11.487
  11. Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) +13.492
  12. Binder (Saf/Ktm) +13.823
  13. Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) +15.425
  14. Nakagami (Giap/Honda) +16.352
  15. Oliveira (Por/Pramac Yamaha) +18.211
  16. Vinales (Spa/Tech3 Ktm) +20.706
  17. Chantra (Tha/Lcr Honda) +21.883
  18. Rins (Spa/Yamaha) +43.428

Classifica Mondiale MotoGP

La top 5 del Mondiale MotoGP dopo la Sprint di Motegi:

  1. M. Marquez (Spa/Ducati) 521 punti
  2. A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) 330
  3. Bagnaia (Ita/Ducati) 249
  4. Bezzecchi (Ita/Aprilia) 229
  5. Acosta (Spa/Ktm) 195

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post