Lo spagnolo di Ducati, dopo aver assicurato la pole position, ha mostrato una partenza impeccabile e ha rapidamente preso il largo, distanziando i rivali. Notevole anche la prestazione di Marini, che ha tagliato il traguardo in quarta posizione.
Marc Marquez celebra la sua vittoria in una Sprint di MotoGP.
Nonostante i cambiamenti di tracciato, il risultato rimane invariato: Marc Marquez si aggiudica la Sprint del Gran Premio d`Ungheria. Un dominio incontrastato per il pluricampione, che sigla la sua tredicesima vittoria nelle gare del sabato in questa stagione. Il podio è interamente Ducati, con Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli che si piazzano rispettivamente al secondo e terzo posto, coronando un`ottima prova per il team VR46. Buona anche la prestazione di Luca Marini, che conclude la gara in quarta posizione. Fermin Aldeguer si classifica quinto, superando Joan Mir, mentre Marco Bezzecchi è settimo, dopo essere stato ostacolato da un errore di Fabio Quartararo alla Curva 1, che ha poi visto il francese cadere. Completano la zona punti Alex Marquez, ottavo, e Jorge Martin, nono. Una giornata sfortunata per Francesco Bagnaia, che, partito quindicesimo, non è riuscito a migliorare la sua posizione, terminando tredicesimo. Enea Bastianini, invece, è stato costretto al ritiro al primo giro a causa di un contatto con Johann Zarco.
VIDEO: Marquez punta a superare Rossi: nuove sfide all`orizzonte per il 2026?
LA GARA
La partenza di Marc Marquez è stata impeccabile, permettendogli di conservare la leadership fin da subito. Diversamente, Fabio Quartararo ha avuto un avvio disastroso, scivolando dopo un errore alla Curva 1 e coinvolgendo Enea Bastianini. Quest`ultimo, sebbene inizialmente illeso, è poi caduto poco dopo a seguito di un contatto con Johann Zarco. Marquez ha concluso il primo giro in testa, seguito da Di Giannantonio e Morbidelli. Al quarto giro si è registrato il ritiro di Brad Binder. Contemporaneamente, Aldeguer ha effettuato un sorpasso su Mir, guadagnando la quinta posizione. Francesco Bagnaia ha avuto un inizio difficile, trovandosi solo quattordicesimo al quinto giro. Il ritmo di Marquez è stato impressionante, creando un divario di 1.8 secondi su Di Giannantonio già dopo sei giri. Al settimo giro, Pedro Acosta è caduto alla curva 11, mentre era in lotta per la decima posizione con Jorge Martin. Luca Marini ha mostrato una buona performance con la sua Honda, posizionandosi quarto all`ottavo giro. Infine, Marc Marquez ha tagliato il traguardo per primo, conquistando la sua tredicesima Sprint della stagione e consolidando ulteriormente il suo vantaggio in campionato su suo fratello Alex.
VIDEO: Gli highlights della Sprint Race, con l`impeccabile vittoria di Marquez e la deludente prestazione di Bagnaia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA