Il ritorno in campo di Lorenzo Musetti a Wimbledon si è concluso con una sconfitta al primo turno. Il tennista italiano, numero 7 del mondo e testa di serie del torneo, reduce dall`infortunio subito al Roland Garros, è stato eliminato in quattro set dal qualificato georgiano Nikoloz Basilashvili, numero 126 del ranking ATP. Musetti è apparso in difficoltà fisica, in particolare nel primo e nell`ultimo set, venendo battuto con il punteggio di 6-2, 4-6, 7-5, 6-1, dopo 2 ore e 25 minuti di gioco.
Statistiche chiave dell`incontro
Le statistiche principali del match evidenziano la maggiore efficacia di Basilashvili al servizio, con 15 ace contro i 6 di Musetti. L`italiano ha commesso 5 doppi falli rispetto ai 4 del georgiano. Nel computo totale dei punti, Basilashvili ha prevalso con 119 punti contro i 99 di Musetti.
Le dichiarazioni di Basilashvili
Nikoloz Basilashvili, visibilmente soddisfatto, ha commentato la sua vittoria: “Sono molto felice, specialmente contro Lorenzo. Sapevo che oggi non era al 100%”. Ha inoltre sottolineato le difficili condizioni di gioco, in particolare il caldo intenso: “È stato estremamente difficile per le condizioni, soprattutto per me perché fa veramente molto caldo. Con questo caldo non riuscivo a concentrarmi… è stata una partita fisica, sono contento di non aver avuto i crampi, ma è stata davvero dura”. L`ex numero 16 del mondo ha poi riflettuto sul suo percorso: “Ho vinto 5 tornei e ho avuto una bella carriera, sono diventato numero 16, ma poi ho perso tutti i punti nel ranking e ho dovuto ricominciare daccapo, dai tornei Futures… Un sacco di qualificazioni, i tornei Challenger e adesso, a Wimbledon, ho passato le qualificazioni e il primo turno… alla mia età, sono molto fiero di aver fatto tutto questo. Ora non vedo l`ora di giocare il prossimo turno”.
L`avversario di Basilashvili al secondo turno
Nel secondo turno del torneo di Wimbledon, Nikoloz Basilashvili affronterà l`italiano Lorenzo Sonego. Il tennista torinese, numero 47 del mondo, ha ottenuto l`accesso al turno successivo superando il portoghese Jaime Faria con il punteggio di 6-3, 6-4, 6-2 in un`ora e 43 minuti.
Andamento del match
Dopo un primo set dominato da Basilashvili (6-2), Musetti è riuscito a reagire e a riportare l`equilibrio aggiudicandosi il secondo parziale per 6-4, grazie anche al primo break della partita a suo favore. Il terzo set è stato molto combattuto punto su punto; nonostante Musetti abbia annullato set point e mostrato resistenza, ha finito per cederlo 7-5. Nel quarto set, le condizioni fisiche dell`italiano sono sembrate peggiorare, permettendo a Basilashvili di prendere rapidamente il largo e chiudere il match per 6-1. Durante l`incontro, nel quarto set, c`è stata una breve interruzione a causa di un malore sugli spalti, probabilmente dovuto al caldo anomalo.
Informazioni pre-partita
Prima dell`inizio dell`incontro, erano state fornite diverse informazioni, tra cui i dettagli sul montepremi di Wimbledon per i vari turni, le dichiarazioni di Musetti sul suo recupero lampo dall`infortunio subito in semifinale al Roland Garros, e il fatto che il suo match sarebbe stato il secondo in programma sul Campo 2, subito dopo la sorprendente vittoria dell`azzurra Elisabetta Cocciaretto su Jessica Pegula. I precedenti tra Musetti e Basilashvili erano in parità (1-1), con una vittoria per parte nel 2022 (Basilashvili a Stoccarda, Musetti a Parigi Bercy). La partita era trasmessa in diretta esclusiva su Sky e in streaming su NOW.