Lorenzo Musetti ha conquistato la finale dell`ATP 250 di Chengdu con una prestazione dominante, superando Alexander Shevchenko con il punteggio di 6-3, 6-1. L`azzurro ha mostrato grande solidità e fiducia, controllando il match dal primo all`ultimo scambio e lasciando poche opportunità al suo avversario. Questa vittoria conferma l`ottimo momento di forma del tennista italiano, che ora si contenderà il titolo del torneo.
Un Dominio Incontrastato: Le Statistiche del Match
Musetti ha sfoderato un servizio impeccabile, mettendo a segno il 65% di prime palle e vincendo un impressionante 92% dei punti quando questo colpo entrava (24 su 26). La sua performance è stata solida anche nei momenti cruciali, non concedendo alcuna palla break a Shevchenko. In risposta, l`azzurro è stato altrettanto efficace, convertendo 4 delle 8 palle break avute, con un tasso di successo del 50%. Il kazako non è riuscito a contenere la pressione, commettendo diversi errori che hanno spianato la strada a Musetti.
La Finale contro Alejandro Tabilo: Obiettivo Primo Titolo Stagionale
La sfida per il titolo vedrà Musetti affrontare il cileno Alejandro Tabilo. La finale è in programma domani, alle ore 13:00 italiane (le 19:00 a Chengdu). Tabilo ha raggiunto l`atto conclusivo del torneo sconfiggendo Brandon Nakashima con un secco 6-4, 7-6 (0). Per Musetti, questa rappresenta l`opportunità di conquistare il suo primo titolo stagionale e riscattare la finale persa l`anno precedente in questo stesso torneo contro Jerry Shang.
Il Percorso e i Precedenti
L`unico precedente tra Musetti e Shevchenko risaliva al Roland Garros 2023, dove l`italiano si impose nettamente con un 6-1, 6-1, 6-2, dimostrando già allora la sua superiorità. A Chengdu, Musetti ha dimostrato la sua crescita e la capacità di gestire la pressione, puntando ora al prestigioso premio finale che vede il vincitore aggiudicarsi 181.064 dollari.
L`attesa è alta per la finale, dove Musetti cercherà di coronare una settimana eccezionale con la conquista del titolo.