Una profonda delusione ha colpito Lorenzo Musetti all`ATP 250 di Chengdu, in Cina. Il talentuoso tennista carrarino non è riuscito a conquistare il titolo, venendo sconfitto in finale dal cileno Alejandro Tabilo, proveniente dalle qualificazioni e attualmente numero 112 del mondo. Dopo una battaglia estenuante durata due ore e 39 minuti, Tabilo ha trionfato con il punteggio di 6-3, 2-6, 7-6 (5). Per il 28enne cileno, nato a Toronto, questo è il terzo titolo in carriera nel singolare, seguendo i successi ottenuti ad Auckland e Maiorca nel 2024. Per Musetti, invece, continua l`attesa per un nuovo trofeo, non avendo vinto un titolo sul circuito maggiore dall`ottobre 2022.
La Cronaca del Match: Una Battaglia Punto su Punto
Il confronto inedito tra Musetti e Tabilo si è rivelato un match equilibrato e ricco di colpi di scena. Tabilo ha iniziato la partita con grande determinazione, aggiudicandosi il primo set per 6-3 grazie a un break decisivo. Musetti ha reagito con forza nel secondo parziale, mostrando la sua classe e dominando gli scambi per chiudere il set 6-2, ristabilendo la parità e portando la finale al set decisivo.
Il terzo set è stato un vero e proprio testa a testa, con entrambi i giocatori che hanno lottato su ogni punto. L`equilibrio ha regnato sovrano, con numerosi game ai vantaggi e palle break annullate. L`azzurro è riuscito a guadagnarsi il tie-break, ma è stato in questo momento cruciale che Tabilo ha dimostrato maggiore freddezza. Il cileno ha capitalizzato gli errori di Musetti e ha mantenuto la calma, chiudendo il tie-break per 7-5 e festeggiando una vittoria incredibile.
Le Dichiarazioni Post-Match
Alejandro Tabilo: “Non riesco a credere di essere qui con il trofeo”
Visibilmente commosso durante la cerimonia di premiazione, Tabilo ha dichiarato: “Complimenti a Lorenzo e al suo team, è stato un match incredibile. Grazie al mio team, alla mia fidanzata, è stato un anno difficile con tanti infortuni. Le ultime settimane sono state emotivamente molto intense, non riesco a credere di essere qui con il trofeo.”
Lorenzo Musetti: “È una giornata dura per me”
Musetti, provato dalla sconfitta, ha commentato: “È una giornata dura per me. Faccio i complimenti a Tabilo. Abbiamo combattuto fino all`ultimo alla pari: a volte si vince, a volte si perde. Ringrazio il mio team e la mia famiglia. Abbiamo fatto un buon lavoro comunque. È da tanto che non vinco un titolo, ho perso ancora una volta in finale. Speriamo che la prossima volta vada bene. Saluto tutta Chengdu: questo è sempre un bel torneo.”
Musetti e le Finali: Una Sequenza Sfortunata
Per Lorenzo Musetti, questa sconfitta a Chengdu rappresenta la quinta finale persa nel circuito ATP e la seconda nel solo 2025, dopo quella nell`ATP Masters 1000 di Montecarlo contro Carlos Alcaraz. Il suo ultimo trionfo risale all`ottobre 2022, quando vinse la Tennis Napoli Cup. Già nell`edizione precedente del torneo di Chengdu, Musetti aveva perso la finale contro Jerry Shang. Ecco un riepilogo delle sue finali più recenti:
- Queen`s Championship (2024): sconfitto da Paul (1-6, 6-7 (8))
- Umago (2024): sconfitto da Cerundolo (6-2, 4-6, 6-7 (5))
- Chengdu (2024): sconfitto da Shang (6-7 (4), 1-6)
- Montecarlo (2025): sconfitto da Alcaraz (6-3, 1-6, 0-6)
- Chengdu (2025): sconfitto da Tabilo (3-6, 6-2, 6-7 (5))
Il Percorso dei Finalisti a Chengdu
Il cammino di Lorenzo Musetti
Per raggiungere la finale, Lorenzo Musetti ha superato il croato Prizmic al secondo turno (7-5, 3-6, 6-2), il georgiano Nikoloz Basilashvili nei quarti di finale (6-3, 6-3) e il kazako Alexander Shevchenko in semifinale (6-3, 6-1).
Il cammino di Alejandro Tabilo
Alejandro Tabilo ha iniziato il suo percorso nel torneo cinese battendo l`italiano Luciano Darderi in due set. Ha poi eliminato l`australiano Christopher O’Connell nei quarti (4-6, 7-5, 6-2) e lo statunitense Brandon Nakashima in semifinale (6-4, 7-6).
Prossimi Impegni per l`Azzurro
Archiviata la delusione di Chengdu, Lorenzo Musetti è atteso da un pronto riscatto all`ATP 500 di Pechino, dove cercherà di ritrovare la vittoria e accumulare punti preziosi per il ranking.
Profili dei Tennisti
Lorenzo Musetti
Nato a Carrara il 3 marzo 2002, Lorenzo Musetti occupa attualmente la nona posizione nella classifica mondiale ATP, con un best ranking di sesto posto raggiunto nel giugno 2025. In carriera ha vinto due titoli ATP: Amburgo nel 2022 e la Napoli Cup sempre nel 2022. Ha raggiunto le semifinali a Wimbledon (2024) e al Roland Garros (2025) e ha contribuito alla conquista di due Coppe Davis con la Nazionale italiana nel 2023 e nel 2024.
Alejandro Tabilo
Alejandro Tabilo è un tennista cileno professionista dal 2015. Attualmente occupa la posizione numero 112 del ranking mondiale. Con la vittoria a Chengdu, ha raggiunto quota tre titoli ATP in singolare, aggiungendosi ai successi ottenuti ad Auckland e Maiorca nel 2024.