Settembre si annuncia come un mese entusiasmante per gli amanti del padel, grazie ai Padel Family Days, una serie di eventi gratuiti che fondono sport, competizione e puro divertimento. Due appuntamenti di rilievo sono in programma: il 20 e 21 settembre a Latina, presso il Latina Padel Club, e il 27 e 28 settembre a Roma, al Ponte Milvio Tennis Club.
Saranno due weekend interamente dedicati al padel, caratterizzati da tornei sia maschili che femminili, oltre all`opportunità di partecipare a lezioni gratuite guidate da istruttori esperti.
Dettagli appuntamenti:
- Latina Padel Club:
- Sabato 20 settembre: torneo maschile (ore 12:00-19:00)
- Domenica 21 settembre: torneo femminile (ore 12:00-19:00)
- Ponte Milvio Tennis Club (Roma):
- Sabato 27 settembre: torneo maschile (ore 12:00-19:00)
- Domenica 28 settembre: torneo femminile (ore 12:00-19:00)
Inclusione e Futuro: Padel Mixto e Tornei Next Gen
Accanto ai tornei principali, i weekend dei Padel Family Days ospiteranno due iniziative speciali: l`evento di Padel Mixto, una disciplina che promuove l`inclusione accoppiando in campo un atleta normodotato con uno con disabilità motoria, e l`evento Major Next Gen, che vedrà sfidarsi giovani talenti in cinque categorie (Under 18, Under 16, Under 14, Under 12 e Under 10).
Solamente a Roma, sarà inoltre offerta la possibilità di partecipare a clinic e lezioni gratuite con istruttori qualificati, e di usufruire di visite mediche gratuite condotte da personale specializzato. L`accesso agli eventi è universale, rivolto a tutte le età e a ogni livello di esperienza, dai principianti assoluti agli sportivi più navigati. Tutti gli iscritti riceveranno un welcome pack che include una t-shirt commemorativa dell`evento. L`iscrizione ai tornei è dedicata ai giocatori non classificati (NC) o a coloro che rientrano nelle classifiche di terza, quarta e quinta fascia.
L`Assessore Palazzo: “Sport, Inclusione e Benessere per Tutti”
«Lo sport, quando è veramente accessibile a tutti, si rivela un potente veicolo di inclusione e benessere», ha dichiarato Elena Palazzo, Assessore allo Sport della Regione Lazio.
Ha aggiunto: «Attraverso i Padel Family Days, rafforziamo il nostro impegno nel promuovere l`attività sportiva come un`occasione fondamentale per la crescita personale e la socialità. Il nostro obiettivo è permettere a chiunque, dai bambini agli adulti, di scoprire il padel, una disciplina in rapida ascesa, partecipando a giornate all`insegna del divertimento e della condivisione. Siamo lieti di poter ospitare due eventi distinti, uno a Roma e uno a Latina, per estendere l`opportunità di avvicinarsi a questo magnifico sport a un pubblico più ampio nella nostra regione».
Questi Padel Family Days, resi possibili dal sostegno della Regione Lazio e organizzati da MSP Roma, rappresentano un`opportunità unica per celebrare insieme la passione per il padel e vivere momenti indimenticabili dedicati allo sport e alla comunità.