Mar. Ott 14th, 2025

Paolini-Gauff a Wuhan: l’azzurra si ferma in semifinale, ma l’impresa continua

Dopo la sua straordinaria vittoria contro Iga Swiatek, Jasmine Paolini si ferma in semifinale al WTA 1000 di Wuhan, cedendo in due set (6-4, 6-3) a Coco Gauff, numero tre del mondo. L`incontro, durato un`ora e 23 minuti, ha visto una Gauff più solida e determinata, nonostante il match sia stato caratterizzato da una serie insolita di undici break consecutivi.

Nonostante la sconfitta, l`avventura a Wuhan si conclude positivamente per l`atleta azzurra, che può contare sulla preziosa vittoria contro la numero uno del mondo. Questa performance le permette di mantenere un significativo vantaggio di 218 punti su Elena Rybakina nella Race per le WTA Finals, dove Jasmine occupa saldamente l`ottava posizione. Per Coco Gauff, invece, questa semifinale rappresenta la sua quarta finale stagionale.

L`Andamento del Match: Un Festival di Break

Il match si è rivelato un susseguirsi di emozioni, specialmente per l`incredibile serie di break. Gauff ha chiuso l`incontro in un`ora e 23 minuti, con un punteggio di 6-4, 6-3. Paolini è riuscita ad annullare due match point, ma non è stata sufficiente a ribaltare il risultato finale.

Nel secondo set, Gauff ha ottenuto un break cruciale, portandosi sul 5-3 dopo un errore di dritto di Paolini. In precedenza, in un match insolitamente ricco di scambi di servizio, Gauff era riuscita a interrompere una striscia di undici break consecutivi, tenendo il servizio e allungando sul 4-3 nel secondo set. Paolini aveva risposto a due doppi falli della statunitense con un break (3-2), dopo un settimo doppio fallo di Gauff che le aveva offerto l`opportunità. Poco prima, un game combattuto ai vantaggi aveva portato al nono break consecutivo, ancora a favore di Coco Gauff.

La serie di break era iniziata già nel primo set, con Paolini che aveva capitalizzato un doppio fallo di Gauff per ottenere il suo ottavo break di fila (1-0 nel secondo set). Nel primo set, Gauff aveva prevalso per 6-4 dopo 38 minuti, chiudendo con un break a svantaggio di Paolini. L`azzurra aveva dimostrato grande tenacia rispondendo a un break precedente di Gauff, e la partita era stata caratterizzata da un continuo scambio di servizi, con ben quattro break consecutivi tra il quarto e il settimo game del primo set. Paolini aveva anche mostrato solidità in alcune fasi, tenendo il servizio a zero nel suo primo game della partita.

Paolini e la Corsa alle WTA Finals

La vittoria contro Swiatek non è stata solo una questione di prestigio, ma ha avuto un valore doppio per Paolini, soprattutto in ottica WTA Finals. La sconfitta della kazaka Rybakina, sua diretta concorrente per la qualificazione a Riyad, per mano di Sabalenka, ha permesso a Jasmine di incrementare ulteriormente il suo vantaggio. L`italiana si è portata a quota 4.131 punti, staccando Rybakina (ferma a 3.913) di 218 punti. Se avesse raggiunto la finale a Wuhan, Paolini avrebbe superato anche la russa Mirra Andreeva, attualmente settima. Nonostante i punti pesanti ancora in palio nei tornei 500 di Ningbo e Tokyo, Jasmine si trova in una posizione eccellente per staccare il pass per l`Arabia Saudita per il secondo anno consecutivo.

Il Percorso di Jasmine Paolini a Wuhan

Ecco il brillante cammino di Jasmine Paolini fino alle semifinali del WTA 1000 di Wuhan:

  • Primo turno: Bye
  • Secondo turno: Paolini b. Yuan 3-6 6-4 6-3
  • Terzo turno: Paolini b. Tauson 3-6 6-1 3-1 (rit.)
  • Quarti di finale: Paolini b. Swiatek 6-2 6-1

Supporto e Riconoscimenti

Al fianco di Jasmine Paolini, come sempre, c`è stata la preziosa presenza di Sara Errani dal box, fonte di grande energia e supporto. Le imprese di Paolini, in particolare la vittoria contro Iga Swiatek, hanno entusiasmato il pubblico e generato grande clamore sui social media, con numerose reazioni divertenti e di apprezzamento per la tennista italiana.

Coco Gauff: Un`Avversaria di Alto Livello

Coco Gauff si è dimostrata un`avversaria di grande spessore, come testimonia il suo cammino impeccabile nel torneo. Nei tre match precedenti alla semifinale, la statunitense aveva perso solamente 9 giochi in totale (una media di 3 a partita), a dimostrazione della sua solidità. Paolini era ben consapevole della difficoltà dell`incontro, ma ha lottato con grande determinazione contro la potente avversaria.


Prossimo Turno per Gauff

Coco Gauff affronterà in finale la vincente tra Aryna Sabalenka e Jessica Pegula, impegnate nell`altra semifinale del torneo.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post