Al torneo WTA 1000 di Wuhan, Jasmine Paolini ha compiuto un`impresa memorabile, sconfiggendo la numero uno del mondo Iga Swiatek nei quarti di finale con un convincente 6-1, 6-2. Questo risultato storico segna la prima vittoria dell`italiana contro la campionessa polacca in otto confronti diretti, ponendo fine a un`egemonia che finora aveva visto Paolini riuscire a strappare solamente un set.
La partita ha messo in mostra una Jasmine Paolini in forma eccezionale fin dal primo scambio. Nel set inaugurale, l`italiana ha dominato incontrastata, chiudendo rapidamente sul 6-1 in appena 26 minuti e lasciando una Swiatek visibilmente disorientata. Il trend positivo è proseguito anche nel secondo set, dove Paolini ha mantenuto alta la pressione, conquistando subito un break in avvio e resistendo con determinazione ai tentativi di rimonta della polacca. Nonostante Swiatek abbia lottato per rientrare nel match, Paolini ha dimostrato grande personalità e precisione, sigillando la vittoria con un altro break decisivo e chiudendo il set per 6-2.
Al termine dell`incontro, Jasmine Paolini non ha nascosto la sua gioia: “Ho giocato un gran tennis, finalmente ho vinto il mio primo match con Swiatek. Lei è una giocatrice fantastica.” L`italiana ha poi rivolto lo sguardo al prossimo impegno: “Adesso ci sarà la semifinale contro Coco Gauff, sarà una partita durissima. Ringrazio il pubblico per avermi supportata, è un piacere e un privilegio giocare qui”.
Implicazioni per la WTA Race e il Prossimo Turno
Questo trionfo regala a Jasmine Paolini punti cruciali per la classifica WTA Race 2025. Grazie all`accesso in semifinale e alla contemporanea sconfitta di Elena Rybakina, l`italiana consolida il suo ottavo posto nella Race, un risultato che al momento le garantirebbe la qualificazione alle WTA Finals 2025 previste a novembre. Con 4.131 punti, Paolini vanta ora un margine significativo sulla Rybakina (3.913 punti).
La prossima avversaria di Paolini in semifinale sarà l`americana Coco Gauff. Non sarà un incontro inedito: le due tenniste si sono già affrontate in cinque occasioni. Gauff ha avuto la meglio nei primi due incontri, ma Paolini ha vinto le ultime tre partite consecutive, dimostrando di saperla affrontare. L`altra semifinale del torneo vedrà la bielorussa Aryna Sabalenka sfidare la statunitense Jessica Pegula.
Il Contesto: Un Trionfo Inatteso Contro la Favorita
La vittoria di Paolini assume un significato ancora maggiore se si considera il calibro dell`avversaria. Iga Swiatek, la campionessa polacca e numero uno del mondo, era arrivata ai quarti dopo aver superato la svizzera Belinda Bencic. La Swiatek vanta un palmarès impressionante in questa stagione, avendo già conquistato titoli importanti come Wimbledon (con una memorabile finale dominata per 6-0, 6-0 contro Amanda Anisimova), Cincinnati e Seul. La sua serie di vittorie contro Paolini, che la vedeva imbattuta nei precedenti sette incontri, rende l`impresa dell`italiana ancora più straordinaria e testimonia la sua incredibile crescita.