Mer. Ott 8th, 2025

Premier Padel Milano: I Grandi Nomi in Campo all’Allianz Cloud

Emozioni intense, colpi spettacolari e tutti i giganti del padel sono pronti a infiammare Milano, che si conferma ancora una volta capitale mondiale di questo sport. L`attesa è quasi terminata per la quarta edizione dell’Oysho Milano Premier Padel P1, che illuminerà l`Allianz Cloud da lunedì 6 a domenica 12 ottobre. Il recente sorteggio ha delineato i percorsi che condurranno i campioni verso la finale, dove cercheranno di iscrivere il proprio nome nell`albo d`oro, succedendo ai `Golden Boys` Arturo Coello e Agustin Tapia (vincitori del torneo maschile) e a Gemma Triay e Claudia Fernandez, campionesse del torneo femminile nel 2024.

Il Tabellone Maschile: Le Stelle Pronte a Scendere in Campo

Il tabellone maschile del P1 di Milano, come di consueto per un torneo di questa caratura, si compone di 48 coppie, con le 16 teste di serie che godranno di un bye al primo turno, accedendo direttamente al secondo. La coppia numero uno, formata da Arturo Coello e Agustin Tapia – già certi di chiudere la stagione al vertice del ranking FIP e attualmente impegnati nelle semifinali del P1 di Rotterdam – inizierà il suo cammino contro Denis Perino e Nacho Piotto, oppure i fratelli Miguel e Nuno Deus.

Per Fede Chingotto e Ale Galan (2), gli avversari saranno Alvaro Cepero e Andres Fernandez, o una delle coppie provenienti dalle qualificazioni. Franco Stupaczuk e Juan Lebron (3), sorteggiati nella stessa metà del tabellone di Coello e Tapia, affronteranno David Gala e Alex Chozas, o Javi Valdes e Agustin Gutierrez. Infine, i numeri 4, Mike Yanguas e Coki Nieto, se la vedranno con Teo Zapata e Curro Cabeza, o Pol Hernandez e Guillermo Collado.

Il primo turno riserverà anche due interessanti derby italiani:

  • La wild card Marco Cassetta, in coppia con Federico Chiostri, sfiderà Facundo Dominguez e Javi Martinez.
  • La coppia formata da Alvaro Montiel e Juan Cruz Belluati incrocerà le racchette con Enzo Jensen ed Emilio Sanchez.

Questi i potenziali quarti di finale maschili, che promettono scintille e grandi emozioni:

  • Coello/Tapia (1) vs Sanz/Navarro (5)
  • Stupaczuk/Lebron (3) vs Gonzalez/Guerrero (7)
  • Nieto/Yanguas (4) vs Di Nenno/Augsburguer (6)
  • Leal/Bergamini (8) vs Chingotto/Galan (2)

Il Tabellone Femminile: La Corsa al Titolo

Il torneo femminile vedrà al via 28 coppie, con le quattro teste di serie che partiranno direttamente dal secondo turno. Le attuali dominatrici del ranking FIP e campionesse in ben otto tornei quest`anno, Gemma Triay e Delfi Brea (1), debutteranno contro Melania Merino e Ana Nogueira (prime avversarie di Gemma anche a Milano lo scorso anno), o contro Jimena Velasco e Raquel Eugenio.

Paula Josemaria e Ari Sanchez (2) inizieranno la loro avventura contro una coppia qualificata o contro Noa Canovas e Laia Rodriguez. Le prime sfidanti di Bea Gonzalez e Claudia Fernandez (3) saranno Araceli Martinez e Alix Collombon, o Lucia Sainz e Patty Llaguno; la coppia numero tre potrebbe trovarsi di fronte proprio Triay-Brea in una potenziale semifinale di altissimo livello.

Ecco i quarti di finale ipotetici del tabellone femminile, per un torneo che si preannuncia avvincente:

  • Ortega/Icardo (5) vs Triay/Brea (1)
  • Gonzalez/Fernandez (3) vs Alonso/Jensen (6)
  • Guinart/Virseda (8) vs Ustero/Araujo (4)
  • Josemaria/Sanchez (2) vs Salazar/Calvo (7)

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post