Gli Azzurri di Gattuso si trovano ora al secondo posto nel girone di qualificazione, una posizione che richiede un impegno maggiore. È fondamentale puntare alla vittoria in ogni incontro, segnare numerosi gol e rafforzare il reparto difensivo per raggiungere la Norvegia al vertice del gruppo.
L`Italia ha conquistato una vittoria cruciale contro Israele, nonostante qualche momento di rischio. Dopo il netto 5-0 sull`Estonia, gli Azzurri hanno superato la squadra di Ben Shimon con un pirotecnico 5-4, in una gara caratterizzata da distrazioni, autogol e inattese rimonte. Alla fine, il gol decisivo di Tonali al 91` ha assicurato il successo alla formazione di Gattuso. Con questi risultati, Kean e i suoi compagni si trovano ora al secondo posto nel Gruppo I, a pari merito con Israele a quota 9 punti, sebbene con una partita in meno. La differenza reti, però, gioca a favore dell`Italia (+5 contro il +4 avversario), un fattore importante se si considera che prima dello scontro con l`Estonia, la differenza reti era addirittura negativa (-1, con tre gol subiti e due realizzati). Fortunatamente, la situazione è nettamente migliorata.
L`Importanza dei Gol
La Nazionale ha un obiettivo chiaro e ambizioso: vincere tutte le partite rimanenti, possibilmente con un ampio margine di gol e mantenendo la porta inviolata. La recente vittoria contro Israele ha dato all`Italia un vantaggio significativo nella corsa verso i playoff. Mentre la seconda classificata si giocherà l`accesso ai Mondiali tramite gli spareggi, la prima del girone si qualificherà direttamente. Attualmente, la Norvegia guida il Gruppo I con 12 punti, mentre gli Azzurri seguono a -3, con quattro gare ancora da disputare. Lo scontro diretto finale a San Siro, fissato per il 16 novembre, potrebbe essere determinante. È cruciale ricordare che, in caso di parità di punti, la differenza reti generale sarà il criterio principale per definire le posizioni, non gli scontri diretti. Per questo motivo, segnare il maggior numero di gol deve rimanere una priorità assoluta per la squadra di Gattuso.
La Minaccia Norvegese
L`Italia ha chiuso la pausa di settembre nel migliore dei modi, con due vittorie che hanno permesso di superare Israele in classifica e di avvicinarsi alla Norvegia. La squadra di Solbakken vanta una differenza reti di +11, un fattore che potrebbe rivelarsi decisivo dopo la partita finale di novembre. Prima di quell`appuntamento cruciale, gli Azzurri affronteranno l`Estonia in trasferta (11 ottobre), Israele in casa (14 ottobre) e la Moldavia, nuovamente in trasferta (13 novembre). La formazione di Gattuso non può permettersi passi falsi. Un eventuale errore dei norvegesi faciliterebbe ulteriormente il cammino della Nazionale. È consigliabile non fare calcoli e mantenere la massima concentrazione sul campo, poiché la strada verso la qualificazione al Mondiale è ancora lunga e impegnativa.
Criteri di Qualificazione in Caso di Parità
In caso di parità di punti nel girone, i criteri per determinare le posizioni sono i seguenti:
- Differenza reti generale
- Gol segnati nel girone
- Punti ottenuti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Gol realizzati negli scontri diretti
- Gol segnati in trasferta negli scontri diretti
Calendario delle Prossime Partite dell`Italia
Ecco il calendario dei prossimi incontri degli Azzurri:
- Estonia – Italia: 11 ottobre 2025
- Italia – Israele: 14 ottobre 2025
- Moldavia – Italia: 13 novembre 2025
- Italia – Norvegia: 16 novembre 2025