Attualmente la squadra di Gattuso occupa la seconda posizione, ma per puntare alla qualificazione diretta è imperativo vincere ogni partita, segnare molti gol e rafforzare la difesa. Questo è il percorso per superare la Norvegia e raggiungere il primo posto.

L`Italia ha conquistato una vittoria cruciale contro Israele, sebbene a fatica. Dopo il convincente 5-0 contro l`Estonia, gli Azzurri hanno superato la squadra di Ben Shimon per 5-4 in un match rocambolesco, caratterizzato da disattenzioni, autogol e rimonte spettacolari. Un gol decisivo di Tonali al 91` ha assicurato il successo alla formazione di Gattuso. Attualmente, Kean e i suoi compagni si trovano al secondo posto nel Gruppo I con 9 punti, gli stessi di Israele (che ha però una partita in più). La differenza reti è un fattore determinante: l`Italia vanta un +5, mentre gli avversari un +4. È un netto miglioramento, considerando che prima dell`incontro con l`Estonia, gli Azzurri avevano una differenza reti negativa di -1 (due gol fatti e tre subiti). Fortunatamente, la situazione è ora ben diversa.
Attenzione ai gol
L`obiettivo della Nazionale è cristallino: vincere tutti i prossimi incontri, segnando il maggior numero di gol possibile e mantenendo la propria porta inviolata. La vittoria contro Israele ha dato all`Italia un vantaggio significativo nella corsa ai playoff; tuttavia, il primo posto nel girone garantisce l`accesso diretto ai Mondiali, mentre il secondo porta agli spareggi. Attualmente, la Norvegia è in testa con 12 punti, tre in più degli Azzurri, che hanno ancora quattro partite da disputare. Lo scontro diretto finale a San Siro, fissato per il 16 novembre, potrebbe rivelarsi cruciale. In caso di parità di punti, la differenza reti generale avrà la precedenza sugli scontri diretti per determinare la posizione finale. Per questo motivo, segnare molti gol rimane una priorità assoluta per la squadra di Gattuso.
Pericolo Norvegia
La Nazionale italiana ha concluso la pausa di settembre con il miglior risultato auspicabile: due vittorie, il sorpasso su Israele in classifica e la Norvegia ora a portata di tiro. La squadra di Solbakken vanta una differenza reti di +11, un fattore che potrebbe essere decisivo dopo l`incontro di novembre. Prima di allora, gli Azzurri affronteranno l`Estonia in trasferta (11 ottobre), Israele in casa (14 ottobre) e nuovamente la Moldavia in trasferta (13 novembre). La squadra di Gattuso non può permettersi passi falsi; un errore da parte dei norvegesi faciliterebbe ulteriormente il percorso. È fondamentale concentrarsi esclusivamente sulle prestazioni in campo, senza affidarsi a calcoli. La strada verso il Mondiale è ancora lunga e impegnativa.
I criteri
In caso di parità di punti nel girone, i criteri di classificazione sono i seguenti: differenza reti complessiva, numero di gol segnati nel girone, punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, gol realizzati negli scontri diretti e gol segnati in trasferta negli scontri diretti.
Il calendario
Ecco il calendario delle prossime partite dell`Italia:
- Estonia vs Italia: 11 ottobre 2025
- Italia vs Israele: 14 ottobre 2025
- Moldavia vs Italia: 13 novembre 2025
- Italia vs Norvegia: 16 novembre 2025