Mar. Set 23rd, 2025

Quarti di EuroBasket: Turchia e Grecia Avanzano con le Prestazioni Stellari di Sengun e Giannis

Tripla doppia storica per Sengun (Turchia) contro la Polonia, mentre Antetokounmpo (Grecia) domina la Lituania con 29 punti.

Tadas Sedekerskis della Lituania e Giannis Antetokounmpo della Grecia in azione durante i quarti di finale di FIBA EuroBasket 2025.
Giannis Antetokounmpo (sinistra) e Tadas Sedekerskis (Lituania) durante i quarti di finale di EuroBasket 2025.

La prima giornata dei quarti di finale di EuroBasket, tenutasi a Riga, ha segnato il ritorno in auge di due nazionali. La Turchia ha battuto la Polonia con un convincente 91-77, conquistando un posto in semifinale per la prima volta dal 2001. Fondamentale per questo successo è stata la prestazione magistrale di Sengun, che ha realizzato una tripla doppia (19 punti, 12 rimbalzi e 10 assist), diventando il sesto giocatore di sempre a raggiungere tale traguardo a EuroBasket. La coppia polacca Loyd e Ponitka, pur avendo segnato 38 punti combinati, è stata efficacemente contenuta dalla solida difesa turca. In serata, la Grecia ha superato una combattiva Lituania, priva di Jokubaitis, con il punteggio di 87-76. Oltre all`inarrestabile Giannis Antetokounmpo, autore di 29 punti, si è distinto un eccellente Toliopoulos con 17 punti (6/8 dal campo). Anche l`apporto difensivo di Kostas Antetokounmpo è stato cruciale. Non è bastata la performance eroica di Valanciunas, che ha messo a segno 24 punti per la Lituania. Gli uomini di Spanoulis tornano tra le prime quattro squadre di un Campionato Europeo dopo 16 anni, preparandosi a sfidare la Turchia venerdì.

Analisi delle Partite

Turchia 91 – Polonia 77

Dopo un iniziale equilibrio, la Turchia ha preso il comando della partita, operando il primo strappo significativo. Sengun ha brillato, chiudendo il primo tempo con 10 punti, 6 rimbalzi e 6 assist. Le sue giocate hanno beneficiato Sipahi e Osman, che hanno contribuito ad ampliare il divario. La squadra di Ataman conduceva 46-32 all`intervallo, grazie anche all`intensità difensiva che ha messo in difficoltà Loyd e i suoi compagni. Anche nella seconda metà, la Turchia ha mantenuto il vantaggio, e nonostante qualche momento di tensione nel finale, è riuscita a raggiungere le semifinali. La combinazione di solidità e talento di Larkin, insieme all`eccezionale Sengun, è stata determinante.

Punti salienti della Turchia:

  • Sengun: 19 punti, 12 rimbalzi, 10 assist (tripla doppia)
  • Larkin: 13 punti
  • Sipahi: 11 punti

Punti salienti della Polonia:

  • Loyd: 19 punti
  • Ponitka: 19 punti
  • Sokolowski: 13 punti
  • Dziewa: 11 punti

Lituania 76 – Grecia 87

La partita è iniziata con grande intensità, con entrambe le squadre che si sono scambiate parziali, e il gioco in transizione è stato una costante nel primo tempo. Le stelle di entrambe le formazioni, Valanciunas e Antetokounmpo, hanno subito lasciato il segno, raggiungendo entrambi i 15 punti al 20`. Nel secondo quarto, la squadra di Spanoulis ha tentato di creare un vantaggio, arrivando a un +11, ma il già citato centro lituano e Velicka hanno riportato i baltici a -1. Verso la fine del primo tempo, un prezioso Toliopoulos dalla panchina e il fuoriclasse dei Milwaukee Bucks hanno ristabilito un vantaggio di due possessi per la Grecia (44-38 al 20`). All`inizio della ripresa, la formazione di Kurtinaitis ha faticato a trovare la via del canestro e la Grecia ha allungato (+12 al 30`), sfruttando la maggiore fisicità e la profondità delle sue rotazioni. Nell`ultimo quarto, la Grecia ha gestito il vantaggio, anche grazie alle triple di Toliopoulos, assicurandosi così la semifinale.

Punti salienti della Lituania:

  • Valanciunas: 24 punti
  • Velicka: 12 punti
  • Radzevicius: 10 punti

Punti salienti della Grecia:

  • G. Antetokounmpo: 29 punti
  • Toliopoulos: 17 punti
  • Sloukas: 11 punti

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post