Adrien Rabiot si appresta a iniziare un nuovo capitolo significativo nella sua carriera calcistica. Dopo esperienze con PSG, Tolosa, Juventus e Marsiglia, il centrocampista è atterrato a Milano per unirsi al Milan. Oggi è previsto il suo primo allenamento con i rossoneri, ritrovando Massimiliano Allegri, figura chiave nel suo trasferimento al club milanese. La domanda principale riguarda la sua condizione fisica e la prontezza per scendere in campo già nelle prossime partite di campionato.

Rabiot in Nazionale: Prestazioni e Condizione Fisica
La recente sosta per le nazionali offre indizi sulla sua forma. Secondo il commissario tecnico francese Didier Deschamps, Rabiot è in ottime condizioni. Le vicende di mercato con il Marsiglia, che lo avevano portato fuori rosa da metà agosto, non sembrano aver compromesso la sua preparazione. Dopo un periodo di allenamento individuale, Rabiot si è regolarmente unito al ritiro della Francia. Ha giocato circa venti minuti contro l`Ucraina (vittoria francese per 0-2) e una buona mezz`ora contro l`Islanda, intervenendo per stabilizzare il centrocampo dopo l`espulsione di Tchouameni. In entrambe le occasioni, ha mostrato grande impegno, recuperando palloni, offrendo copertura e partecipando alle rare manovre offensive, nonostante i fischi del Parco dei Principi ad ogni tocco.
Le Reazioni dei Tifosi e la Difesa di Deschamps
La contestazione ricevuta dai tifosi parigini è una conseguenza della sua ultima stagione al Marsiglia, percepita come un tradimento dal club che lo ha cresciuto. Deschamps ha condannato tali fischi, sottolineando il ruolo di Rabiot come giocatore della nazionale. Nonostante la concorrenza di talenti emergenti come Manu Koné della Roma, Deschamps ha precisato che il minor impiego di Rabiot era legato alla sua situazione contrattuale con il Marsiglia, dove peraltro era stato schierato da De Zerbi in un ruolo più avanzato, quello di trequartista, posizione non prediletta dal CT. Contro l`Islanda, Rabiot ha comunque dimostrato forte personalità, guadagnandosi persino qualche applauso per i suoi interventi difensivi decisivi.
Prospettive con il Milan: Verso il Debutto Contro il Bologna
In vista dell`incontro con il Milan, la risposta sulla sua idoneità è affermativa: Rabiot sta bene. Sebbene la sua ultima partita con il Marsiglia risalga al 15 agosto, la sua partecipazione con la nazionale francese conferma la buona condizione fisica. La scelta più probabile per il suo debutto con il Milan è un ingresso dalla panchina, con Fofana, Modric e Loftus-Cheek titolari. Rabiot potrebbe fare il suo esordio a San Siro a partire dalle 21:45. L`intesa con Allegri, nata durante gli anni trascorsi a Torino, sarà un fattore chiave: Allegri sa di poter contare su di lui senza bisogno di spiegazioni complesse. Basterà un cenno, un numero sulla distinta o un cartello per vederlo in campo.