Ven. Lug 4th, 2025

Real Madrid-Juventus 1-0: Decide Gonzalo Garcia

Per un tempo la Juventus ha tenuto testa al Real Madrid, limitando i rischi. Nella ripresa, il gol di Gonzalo Garcia ha deciso la partita a sfavore dei bianconeri.

Gonzalo Garcia festeggia il gol contro la Juventus

Per circa mezz`ora la Juventus ha messo in difficoltà il Real Madrid, trascinata da un Kenan Yildiz ispirato, ma l`impresa di raggiungere i quarti di finale del Mondiale per club non è riuscita. I Blancos, superati i momenti difficili iniziali, hanno preso il controllo del match e nella seconda frazione lo hanno chiuso con il colpo di testa decisivo di Gonzalo Garcia. La Vecchia Signora ha lottato fino all`ultimo contro i campioni di Madrid, mostrando una prestazione solida, anche grazie alle parate fondamentali di Michele Di Gregorio, ancora una volta determinante dopo la gara con il Manchester City. La squadra bianconera lascia gli Stati Uniti con due sconfitte in quattro partite. Dopo l`eliminazione dell`Inter, anche la Juventus saluta la competizione: l`Italia non ha più squadre nel Mondiale per club. Ai quarti, il Real Madrid affronterà il Borussia Dortmund, che ha eliminato il Monterrey.

Super Yildiz

Xabi Alonso schiera inizialmente Mbappé in panchina, puntando sulla coppia d`attacco formata da Gonzalo Garcia e Vinicius. Tudor risponde affidandosi ai titolari Conceicao e Yildiz a supporto di Kolo Muani. La Juventus, a quanto pare, ha saputo lasciarsi alle spalle la pesante sconfitta contro il Manchester City, approcciando la gara con audacia e senza il timore reverenziale mostrato in precedenza. Il merito è stato soprattutto di Kenan Yildiz, che per almeno i primi trenta minuti è sembrato il giocatore più brillante in campo: in un`occasione, il talento turco ha servito a Kolo Muani un assist geniale che lo ha messo a tu per tu con Courtois, ma il francese ha sprecato l`occasione con un pallonetto impreciso. Poco dopo, lo stesso numero dieci bianconero ci ha provato direttamente, sfiorando il gol del vantaggio. Le giocate di Yildiz hanno infuso coraggio nella Vecchia Signora, ma non hanno scosso più di tanto il Real Madrid, che ha continuato a gestire il possesso palla senza però trovare varchi. Ai tentativi creati dall`ex Bayern si è aggiunto un colpo di testa da vicino di Conceicao, ma è stato troppo poco per mettere in seria difficoltà Courtois. Tuttavia, dopo aver rischiato per la terza volta in meno di mezz`ora, il Madrid ha cambiato marcia, iniziando la partita che probabilmente Xabi Alonso si aspettava fin dal fischio d`inizio. Il ritmo si è alzato grazie alle accelerazioni di Arda Guler, Bellingham e, in particolare, Valverde: un trio sufficiente a creare grattacapi. Ma l`inglese (con un tiro ravvicinato) e l`uruguaiano (con una potente conclusione dalla distanza) si sono trovati di fronte un Michele Di Gregorio in grande spolvero, reattivo proprio come nella sfida contro il City.

Il Gol Decisivo di Garcia al 54`

Il Real Madrid ha iniziato la ripresa con lo stesso piglio offensivo con cui aveva terminato il primo tempo, mettendo sotto pressione la Juventus. Dopo altri tentativi di Valverde e Bellingham, i Blancos hanno trovato il gol del vantaggio con Gonzalo Garcia prima che fossero trascorsi dieci minuti del secondo tempo: il giovane prodotto del vivaio madrileno ha sfruttato un cross calibrato di Alexander-Arnold, superando Di Gregorio con un preciso colpo di testa. Il gol non ha placato l`offensiva del Madrid, che ha sfiorato il raddoppio con una spettacolare rovesciata di Valverde e, poco dopo l`ora di gioco, ha fatto debuttare nel Mondiale per club anche Mbappé, accolto con entusiasmo dal pubblico di Miami. La Juventus ha avuto difficoltà a riportarsi in avanti, ma ha continuato a difendersi con ordine di squadra ed è rimasta in gara ancora grazie alle parate di Di Gregorio, autore di interventi prodigiosi: da segnalare un eccellente riflesso con il piede su una conclusione di Arda Guler. A sorpresa, Tudor ha richiamato in panchina Yildiz (sostituito da Koopmeiners), apparso meno brillante nella ripresa ma comunque visibilmente contrariato al momento della sostituzione. Una mossa forse dettata dalla disperazione che però non ha cambiato l`inerzia della gara: ai quarti di finale accede il Real Madrid.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post