La Lega Serie A inaugura una nuova era televisiva: “Un passo fondamentale per lo spettacolo e l`innovazione”
Sabato prossimo, il big match Juventus-Inter all`Allianz Stadium segnerà una data storica per il calcio italiano con il debutto della Refcam. Questa telecamera all`avanguardia permetterà agli spettatori di vivere la partita dal punto di vista esclusivo dell`arbitro. La Lega Calcio Serie A ha confermato l`iniziativa, presentandola come parte di una sperimentazione internazionale, in linea con i protocolli FIFA e IFAB già applicati nel recente Mondiale per Club.
L`arbitro Simone Sozza in campo, un`immagine che presto sarà catturata dalla Refcam.
Immagini Più Nitide, Spettacolo Assicurato
La micro-telecamera, del peso di soli 6 grammi e ad alta risoluzione, sarà posizionata alla base dell`archetto del microfono del primo assistente arbitrale. Sarà impiegata durante il riscaldamento, in tempo reale nel corso della partita per azioni come i calci di punizione, e per la riproposizione di replay ad alto impatto emotivo. Essendo integrata nell`arsenale delle riprese televisive, il suo segnale isolato sarà regolarmente trasmesso anche al VAR.
Le Parole dell`Amministratore Delegato Luigi De Siervo
“L`introduzione della Refcam nel nostro campionato non è solo un ulteriore passo nel percorso di innovazione che perseguiamo con dedizione, ma soprattutto offre ai tifosi una prospettiva autentica sulle decisioni arbitrali durante le fasi di gioco,” ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A. “Il nostro intento è garantire al pubblico un`esperienza sempre più avvincente e immersiva, arricchendo lo spettacolo calcistico con angolazioni inedite e immagini esclusive. La Lega è da sempre pioniera nell`adozione di nuove tecnologie, riconoscendo il loro ruolo cruciale nell`evoluzione della fruizione televisiva, nella diffusione globale del nostro sport e nella trasparenza delle scelte arbitrali.”