Il Real Betis ha completato l`acquisizione di Rodrigo Riquelme, versatile esterno offensivo classe 1999, attraverso una complessa operazione che ha visto il coinvolgimento di Atlético Madrid e Como. Secondo le informazioni diffuse da Fabrizio Romano, l`accordo per il passaggio del giocatore al club andaluso è stato raggiunto per una cifra che si aggira intorno ai 10 milioni di euro.
Questa triangolazione di mercato si è concretizzata grazie a movimenti strategici interconnessi. Il Betis, infatti, ha contestualmente ceduto il centrocampista Jhonny Cardoso all`Atlético Madrid. Tale cessione ha fornito al club di Siviglia le risorse economiche e lo spazio necessario in rosa per finalizzare l`acquisto di Riquelme. Il prodotto del vivaio dei `colchoneros` (canterano) arriva per sostituire Jesús Rodríguez, il quale è a sua volta vicino al trasferimento al Como, club guidato da Cesc Fàbregas.
Per Riquelme, il trasferimento al Betis rappresenta una significativa opportunità per trovare maggiore continuità in Liga e maturare ulteriormente in un contesto tecnico stimolante come quello offerto da Manuel Pellegrini. Il Betis si assicura così un profilo giovane ma che vanta già esperienza nel massimo campionato spagnolo. L`Atlético, dal canto suo, rinforza il proprio centrocampo con l`innesto di Cardoso e contemporaneamente snellisce la rosa attraverso una cessione economicamente vantaggiosa. Un chiaro esempio di come un`operazione a tre possa risultare positiva per tutti i club coinvolti.