Lun. Set 15th, 2025

Roma: Le Fasce di Gasperini Sotto Esame, Wesley in Crescita, Angelino Minacciato da Tsimikas

Angelino fatica ad adattarsi ai dettami tattici di Gasperini e vede la sua posizione sulla fascia destra messa in discussione dall`arrivo di Tsimikas, mentre Wesley a sinistra mostra miglioramenti significativi, promettendo gol e assist.

Wesley della AS Roma in azione durante una partita di Serie A.
Wesley della AS Roma in azione durante una partita di Serie A.

Mentre Wesley celebrava il suo 22° compleanno con un anticipato debutto in nazionale con il Brasile, sperando in una seconda presenza nelle qualificazioni mondiali contro la Bolivia, per Angelino l`atmosfera è meno festosa. Contrariamente a Wesley, che si è assicurato un posto da titolare sulla fascia sinistra nella Roma, Angelino si ritroverà presto a fronteggiare una forte concorrenza sulla destra.

L`arrivo di Kostas Tsimikas, attualmente impegnato con la nazionale greca, offre a Gasperini una nuova e potenzialmente preferita opzione. Questo mette in discussione la posizione di Angelino, il cui futuro da titolare sembra meno certo.

Un recente commento video di Candela, intitolato “È già la Roma di Gasperini, mi aspetto tanto da Ferguson”, offre ulteriori spunti sulle aspettative del nuovo corso giallorosso.

A Sinistra: L`Ascesa di Tsimikas

La vera sorpresa per le fasce della Roma potrebbe manifestarsi a sinistra, dove Tsimikas, l`ultimo acquisto, è destinato a sfidare Angelino per un posto da titolare, o quantomeno a creargli significative difficoltà. Questa competizione interna potrebbe rivelarsi un fattore positivo per la crescita della squadra. Dopo l`impegno con la Grecia, Tsimikas tornerà a Trigoria martedì per iniziare la sua scalata verso la titolarità.

La Sfida: Differenze Tattiche e Fisiche

Ci sono fondate ragioni per credere che Tsimikas possa presto diventare un titolare fisso. Angelino non è mai stato considerato il terzino ideale per il sistema di Gasperini, tanto che la sua cessione all`Al-Hilal era stata quasi definita quest`estate. Nelle prime due giornate di campionato, ha mostrato difficoltà fisiche contro avversari come Orsolini, Bernardeschi e Touré. Gli manca la fisicità e l`atletismo necessari per percorrere costantemente la fascia come richiesto da Gasperini.

Tsimikas, invece, possiede una struttura fisica diversa (è più alto, 1,79 m contro l`1,71 m dello spagnolo) e una maggiore resistenza e capacità aerobica, qualità essenziali per il lavoro estenuante richiesto da Gasperini ai suoi esterni. Anche se potrebbero alternarsi, è chiaro che Angelino avrà ora un vero concorrente, a differenza di Salah-Eddine, che non lo ha mai seriamente impensierito negli ultimi sei mesi. Non si esclude, in situazioni di emergenza, che possano giocare insieme, con uno come “braccetto” nella difesa a tre e l`altro a tutta fascia.

A Destra: La Certezza di Wesley

Sull`altra fascia, Wesley mantiene la sua posizione da titolare, nonostante le pressioni di Rensch. L`importante investimento della Roma su Wesley evidenzia una chiara fiducia nel giocatore. Il brasiliano ha mostrato una crescita costante: dopo alcune amichevoli deludenti, ha segnato il gol decisivo contro il Bologna e ha continuato a migliorare a Pisa. In Brasile, Wesley ha sempre giocato in una difesa a quattro, spesso come terzino basso. Ora sta imparando a coprire l`intera fascia come quinto di centrocampo.

L`impressione è che, sotto la guida esperta di Gasperini, Wesley possa svilupparsi ulteriormente, fornendo alla squadra gol e assist, proprio come gli esterni dell`Atalanta sotto la sua precedente gestione.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post