Manuel Rui Costa, l`ex campione di Milan e Fiorentina, attuale presidente del Benfica e candidato alla riconferma per la guida del club (il cui primo turno delle elezioni è fissato per il 25 ottobre), ha diffuso un comunicato ufficiale. Questo è avvenuto in risposta agli eventi turbolenti dell`ultima Assemblea Generale del club, caratterizzata da forti contrasti e momenti di confusione tra i soci.
L`attuale numero uno delle “Aquile” ha espresso il suo rammarico, ritenendo che alcuni accadimenti durante la riunione abbiano “imbarazzato” il club. Ha tuttavia chiarito che tali episodi di tensione non sono stati il risultato di un incidente isolato, bensì di un`azione deliberata.
“Si è trattato di una manovra orchestrata, pianificata ed eseguita da una candidatura che mira a trasformare il Benfica in un`arena di insulti, menzogne e attacchi alla dignità delle persone,” ha sottolineato la lista di Rui Costa in una dichiarazione condivisa attraverso i canali ufficiali della sua campagna elettorale.
Rui Costa ha inoltre affermato con forza che i tifosi del Benfica devono essere consapevoli dell`esistenza di un candidato che “manipola i sondaggi” e si avvale di “volontari strategicamente posizionati per parlare in televisione” nelle vicinanze dell`Estádio da Luz. Senza mai nominare esplicitamente il candidato responsabile di questa presunta manipolazione della campagna, il presidente ha aggiunto che la medesima lista si sarebbe anche opposta all`approvazione del rapporto e dei conti, i quali mostravano un bilancio positivo di oltre 40 milioni di euro per l`ultimo esercizio finanziario.
L`attuale leadership di Rui Costa al Benfica è iniziata nel 2021, quando ha “ereditato” la presidenza da Luís Filipe Vieira. Questo passaggio di consegne è avvenuto in seguito all`arresto dell`ex presidente, che era anch`egli candidato in quelle elezioni. Il 9 ottobre dello stesso anno, Rui Costa è stato eletto con un impressionante oltre l`84% dei voti, vedendo la sua nomina convalidata dai membri presenti alle urne.