Sab. Ott 4th, 2025

San Siro: Il Destino della Scala del Calcio e il Futuro di Inter e Milan

La cessione del Meazza ai due club deve essere conclusa entro il 10 novembre per evitare vincoli. Poi si avvierà il processo per il nuovo impianto, previsto per il 2031.

San Siro è al centro dell`attenzione del mondo del calcio. Dopo l`approvazione comunale per la cessione ai club, sorgono interrogativi cruciali: il Meazza sarà demolito? Quali saranno i tempi? Si prevedono ostacoli legali? E per il nuovo stadio, quando si conoscerà il progetto e quando sarà completato? Analizziamo le tappe fondamentali per il futuro degli impianti calcistici milanesi.

`Immagine
San Siro in vendita: cosa ne sarà della Scala del calcio?

Quando Avverrà la Vendita di San Siro?

La cessione del Meazza a Inter e Milan è fissata entro il 10 novembre con l`atto di rogito. Questo periodo cruciale sarà dedicato all`ottenimento dei nulla osta bancari e alla finalizzazione delle procedure. La scadenza del 10 novembre è perentoria: superata tale data, scatterà il vincolo della Soprintendenza sul secondo anello, impedendo la demolizione se lo stadio rimanesse di proprietà pubblica.

Nuovo Stadio di Milano: Le Tempistiche del Progetto

Il prossimo anno vedrà l`attività calcistica proseguire regolarmente a San Siro, che sarà anche sede della cerimonia di apertura dei Giochi Invernali 2026. Parallelamente, si svilupperà il progetto del nuovo stadio: gli studi Manica e Foster+Partners, selezionati da Inter e Milan, inizieranno la progettazione dettagliata dell`impianto da 71.500 posti. Questo progetto richiederà l`approvazione di una complessa conferenza di servizi con vari enti, tra cui Comune e Regione. Si prevedono numerosi ricorsi legali da parte degli oppositori alla demolizione di San Siro, spostando di fatto la `partita dello stadio` nelle aule di tribunale.

Quando Inizieranno i Lavori per il Nuovo Stadio di Milano?

La costruzione del nuovo stadio, prevista nell`area degli attuali parcheggi del Meazza, dovrebbe iniziare nella prima metà del 2027. Questo comporterà l`apertura di un vasto cantiere, con lo spostamento del tunnel Patroclo situato dietro San Siro. Per diversi anni, i tifosi dovranno cercare soluzioni alternative per il parcheggio, mentre i due stadi – uno operativo e l`altro in costruzione – coesisteranno fianco a fianco.

Stadio di Inter e Milan, Quando è Prevista l`Inaugurazione?

Prevedere con certezza l`apertura di un nuovo stadio è complesso, ma le stime di Inter e Milan indicano l`inaugurazione del nuovo impianto nel 2031, dopo circa quattro anni di lavori. Fino ad allora, le squadre continueranno a giocare al Meazza. Per un breve periodo, Milano vedrà convivere due stadi – l`iconico e il nuovo – simbolo del passato e del futuro calcistico della città.

Cosa Resterà del Vecchio San Siro?

San Siro sarà rapidamente smantellato, con una demolizione massiva prevista entro i primi 12 mesi successivi al completamento del nuovo stadio, quindi tra il 2031 e l`inizio del 2032. Secondo Roberto Spagnolo, esperto di demolizioni di stadi, il processo avverrà in fasi: rimozione degli elementi non strutturali, abbattimento della struttura con grandi pinze meccaniche e separazione del calcestruzzo dall`acciaio. La demolizione procederà dal tetto verso il basso, eliminando prima il terzo, poi il secondo e infine il primo anello. Solo l`angolo Sud-Est, comprendente parte della tribuna arancio e della Curva Sud, sarà preservato.

Milano Ospiterà Euro 2032?

Un`ultima questione riguarda Euro 2032, che l`Italia ospiterà con la Turchia. La selezione degli stadi è imminente. Attualmente, solo lo Juventus Stadium di Torino soddisfa pienamente i requisiti UEFA. San Siro non è idoneo, mentre il nuovo impianto lo sarebbe. Gli sviluppi del Consiglio comunale sono stati seguiti con grande attenzione, in particolare da personaggi come Cerefin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post