Gio. Lug 24th, 2025

San Siro Inadatto per Euro 2032: Urgente un Nuovo Stadio

Lo stadio San Siro a Milano, 11 maggio 2023.ANSA/MOURAD BALTI TOUATI

L`indagine sull`urbanistica milanese potrebbe complicare ulteriormente lo scenario. La città rischia una grave delusione.

Immagine dello Stadio San Siro

Urgenza è la parola chiave quando si parla del futuro di San Siro, una realtà sempre più incombente. Questa pressione si manifesta in ogni aspetto burocratico, delineando scenari preoccupanti, specialmente ora che l`amministrazione milanese è coinvolta in una complessa inchiesta urbanistica. Milan, Inter e il sindaco Sala hanno fretta, ma la preoccupazione si estende: una riunione tenutasi a Palazzo Marino con i club, il sindaco, la FIGC e la UEFA ha rivelato che l`attuale impianto di Milano non è conforme agli standard UEFA e non potrà ospitare gli Europei del 2032, che l`Italia co-ospiterà con la Turchia.

Anche se mancano sette anni, i lavori di ammodernamento non sarebbero sufficienti, data l`obsolescenza della struttura. Nonostante Milano sia idealmente posizionata per trasporti e strutture ricettive, il Comune e i club hanno poco più di un anno per presentare un progetto alternativo e definitivo, soprattutto dopo aver perso la finale di Champions League del 2027. Un nuovo San Siro, in attesa degli sviluppi dell`inchiesta, potrebbe essere la soluzione.

Criticità attuali

Il recente vertice è stato cruciale per la FIGC, che deve ora definire su quali stadi fare affidamento. Dalle dieci proposte iniziali (Roma, Milano, Bari, Napoli, Firenze, Torino con l`Allianz Stadium, Genova, Verona, Bologna, Cagliari), si dovrà arrivare a una selezione di cinque. La situazione è incerta: attualmente, solo l`Allianz di Torino soddisfa pienamente tutti i requisiti. Lo Stadio Olimpico di Roma necessita anch`esso di interventi, ma le sue criticità, essendo una sede istituzionale, dovrebbero essere superabili.

La scadenza per la lista definitiva è ottobre 2026, una data che, pur sembrando lontana, non lo è affatto, come dimostra il lungo e tortuoso percorso intrapreso da Milan e Inter per costruire un proprio stadio. L`avviso su Euro 2032 conferma per le due squadre una delle ragioni principali del progetto per un nuovo stadio: l`attuale impianto non è solo obsoleto e carente nei servizi, ma un`eventuale ristrutturazione profonda comporterebbe costi proibitivi, ipotesi che Milan e Inter avevano già scartato a priori con il Comune di Milano.

Scenario Futuro

Mentre l`iter per il nuovo San Siro ha recentemente visto due sviluppi positivi – il rifiuto del TAR Lombardia alla richiesta di sospensiva sull`acquisizione dell`area da parte di Milan e Inter, e l`accordo tra i club e il Comune sul prezzo dello stadio e delle aree circostanti – l`onda d`urto dell`inchiesta giudiziaria nel settore immobiliare e politico milanese, con possibili ripercussioni su figure istituzionali (tra cui il sindaco Sala, indagato), getta un`enorme incertezza sullo sviluppo del progetto del nuovo stadio.

Lunedì, intanto, la Giunta dovrebbe votare la vendita in un documento da sottoporre poi al Consiglio comunale entro fine mese. L`indagine riguarda oltre cento cantieri, e sebbene San Siro non sia direttamente coinvolto, l`incertezza sui tempi, già molto prolungati, è destinata ad aumentare. Lo scenario peggiore sarebbe un nuovo blocco del progetto unito all`impossibilità di ristrutturare il Meazza. In tal caso, la figuraccia sarebbe inevitabile.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post