Il cuore di Sanremo si prepara ad accogliere le attesissime Finali del Sanremo Padel Tour 2025, un appuntamento che promette tre giorni di puro spettacolo dal 19 al 21 settembre. Dopo aver attraversato l`Italia con sei tappe entusiasmanti, il Tour culminerà nella Città dei Fiori, trasformando Piazza Cristoforo Colombo in un`arena a cielo aperto.
L`evento vedrà in campo non solo i finalisti del circuito, ma anche un parterre di fuoriclasse mondiali. Tra i protagonisti spiccano il numero 3 del mondo Fede Chingotto e il numero 13 `Momo` Gonzalez, già idoli del pubblico sanremese. A loro si uniranno due Top 50, `Nacho` Sager e il promettente David Gala (classe 2006), considerato il miglior talento spagnolo dell`ultima generazione.
A bordo campo, un team di coach d`eccezione: Marcela Ferrari, CT della Nazionale italiana maschile e femminile (argento agli Europei 2024), e Gaby Reca, CT dell`Argentina maschile campione del mondo. Il fascino dell`evento sarà ulteriormente arricchito dalla presenza di stelle del calcio come Demetrio Albertini, Nicola Amoruso, Paolo Di Canio e Dario Marcolin, affiancati da quattro celebri volti di SkySport.
Un Tour di Successo: Sei Tappe, Centinaia di Giocatori
Il Sanremo Padel Tour 2025 ha rappresentato un`avventura itinerante di grande successo, toccando sei città e coinvolgendo oltre 1.100 giocatori. Le Finali a Sanremo attendono 36 coppie pronte a vivere l`emozione del campo e a confrontarsi con le superstar del padel mondiale. Il progetto, che ha debuttato lo scorso anno, si è consolidato come un modello vincente, portando il padel e il nome della Riviera dei Fiori in tutta Italia attraverso tornei Open per professionisti, gare per amatori e sfide Under 14.
L`appuntamento finale, organizzato da E20 Sanremo con il patrocinio del Comune e il supporto di importanti enti e sponsor, è stato presentato a Palazzo Bellevue. Organizzatori e autorità hanno sottolineato come il Tour rafforzi il legame storico tra Sanremo, la Riviera dei Fiori e il pubblico italiano, posizionando la città come sinonimo di grandi eventi sportivi e culturali. Con oltre 10.000 campi e un milione e mezzo di praticanti, l`Italia è oggi il secondo Paese al mondo per diffusione del padel, e il Sanremo Padel Tour cavalca questa onda di crescita.
Il Weekend delle Finali: Sport, Spettacolo e Promozione
Il weekend conclusivo sarà un mix vibrante di sport, spettacolo e promozione del territorio. Sabato 20 settembre, le attese finali del torneo Open vedranno scendere in campo le migliori coppie: alle 15.30 la finale femminile e alle 16.30 quella maschile.
Ma l`attenzione sarà catalizzata soprattutto dalle superstar del Premier Padel. Fede Chingotto e Momo Gonzalez torneranno a infiammare Piazza Colombo, accompagnati da Ignacio `Nachi` Sager e dal giovane fenomeno David Gala. Questi campioni si esibiranno in un grande match sabato 20, dedicando poi tempo a selfie e autografi con i fan.
Gaby Reca e Marcela Ferrari non solo presenzieranno, ma guideranno anche `clinic` e allenamenti, oltre a una speciale sfida VIP tra le leggende del calcio Demetrio Albertini, Nicola Amoruso, Paolo Di Canio e Dario Marcolin, che si confronteranno domenica 21. Anche volti noti di Sky Sport come Gianluigi Bagnulo, Alessandro Lupi, Stefano De Grandis e Dario Massara animeranno il campo con un match amichevole.
Il programma prevede inoltre clinic aperti a tutti e una prestigiosa cena di gala al Casinò di Sanremo. Tutte le Finali del Sanremo Padel Tour saranno ad accesso gratuito, con prenotazione obbligatoria (e gratuita) tramite Eventbrite per le attività di sabato 20 settembre.
Il Bilancio del Tour: Numeri e Protagonisti
Il successo del Sanremo Padel Tour si riflette nei numeri: sei tornei FITP Open, ciascuno con un montepremi di 10.000 euro, hanno visto professionisti, Under 14 e amatori sfidarsi per conquistare il “pass” per le Finali.
Le Tappe del Tour (Aprile – Settembre):
- Brignano Gera d’Adda (BG) – APC PADEL | 16–20 aprile
- Bruino (TO) – GPADEL | 5–11 maggio
- Povegliano Veronese (VR) – PROPADEL | 16–22 giugno
- Roma – JOY PADEL ROMA | 30 giugno–6 luglio
- Ravenna – HEROE’S Marina | 28 luglio–3 agosto
- Napoli – PADEL CLUB Napoli | 3–7 settembre
Ogni tappa ha qualificato 36 coppie vincitrici alle Finali di Sanremo.
Le Coppie Vincitrici del Torneo Open:
- Brignano Gera d’Adda: Maschile: Emiliano Iriart – Mauro Agustin Salandro; Femminile: Antonella Cavicchi – Giulia Cascapera.
- Bruino (TO): Maschile: Fabian Oviedo Berazategui – Santino Giuliani; Femminile: Paola Ciabattoni – Cayetana Sanchez.
- Povegliano (VR): Maschile: Leonardo Bulgarini – Simone Vaccari; Femminile: Chiara Giaquinta – Elsa Rebecca Terranova.
- Roma: Maschile: Giacomo Miccini – Jorge Ruiz Gutierrez; Femminile: Camilla Livioni – Erika Zanchetta.
- Ravenna: Maschile: Noa Bonnefoy – Michele Brambilla; Femminile: Veronica Valgimigli – Chiara Arcangeli.
- Napoli: Maschile: Juan Ramiro Irigoitia – Gianluca Di Salvia; Femminile: Chiara Petrazzuolo – Roberta Liberti.
Le Voci dell`Evento:
Fulvio Gazzola, AD di E20 Sanremo: “Il Sanremo Padel Tour è una realtà che unisce sport, spettacolo e promozione del territorio. Concludere `in casa` in Piazza Colombo, dove amatori, giovani e campioni internazionali si incontrano, celebra il `prodotto Sanremo` come luogo accogliente e dinamico. Le Finali saranno una festa che guarda già al futuro.”
Alessandro Mager, Sindaco di Sanremo, e Alessandro Sindoni, Assessore al Turismo: “Siamo orgogliosi di aver supportato E20 Sanremo per promuovere la nostra città attraverso questo sport moderno e in crescita. Il Tour diffonde il nome di Sanremo a livello nazionale, arricchendo la nostra offerta turistica e posizionandoci in un circuito di eventi prestigiosi. Ci auguriamo una risposta entusiasta del pubblico.”
Giuseppe Di Meco, Presidente e Amministratore Delegato del Casinò di Sanremo: “Il Sanremo Padel Tour proietta la città a livello nazionale in questo settore in forte espansione. Il Casinò è parte determinante di un progetto che ha conquistato un posto di rilievo nello sport italiano, e siamo orgogliosi che possa raggiungere nuovi obiettivi.”
Luca Lombardi, Assessore al Turismo di Regione Liguria: “La Regione Liguria ha sostenuto il Tour, riconoscendolo come strumento prezioso di promozione del territorio. La partecipazione di giocatori internazionali, personalità note ed ex campioni rende l`evento ancora più significativo. Congratulazioni agli organizzatori, augurandoci di superare il successo del 2024.”
Andrea Fossati, Presidente Comitato Regionale FITP Liguria: “Sono orgoglioso delle capacità organizzative e della passione dimostrate dalla Liguria nell`ospitare le Finali di un Tour che ha coinvolto oltre mille giocatori. L`evento accoglierà ospiti di rilievo come i coach Gaby Reca e Marcela Ferrari, top player come Chingotto e Gonzalez, e grandi calciatori appassionati di padel. Un sentito ringraziamento agli organizzatori per il prestigio che apportano alla FITP Liguria.”