Mar. Giu 24th, 2025

Sarri sui frequenti cambi in panchina in Serie A: “Non un gran segnale, difficile costruire cicli lunghi”

La Serie A ha registrato quest`anno un numero di cambi di allenatore notevolmente elevato tra la fine di una stagione e l`inizio della successiva. Questa tendenza è stata commentata da Maurizio Sarri, il nuovo tecnico della Lazio, durante un`intervista a Sky Sport.

Sarri ha definito questa situazione “non un gran segnale”, interpretandola come un`indicazione del poco tempo concesso ai tecnici per lavorare. Ricordando una frase di Jürgen Klopp sull`importanza di valutare un allenatore dopo almeno un anno, Sarri ha sottolineato come in Italia i giudizi arrivino a volte anche dopo sole tre partite. Ha poi aggiunto che la costruzione di cicli duraturi è storicamente complessa in Italia, citando Gasperini all`Atalanta come l`unica eccezione significativa di un progetto a lungo termine che ha permesso di sviluppare una vera e propria identità calcistica condivisa dall`intera città.

Secondo Sarri, questa stabilità, sebbene rara in Italia, è fondamentale per creare le storie più belle del calcio, prendendo ad esempio realtà internazionali come il Manchester United sotto Sir Alex Ferguson, il Liverpool con Klopp o il Manchester City con Guardiola. Questi allenatori, ha spiegato, hanno saputo incidere profondamente non solo sullo stile di gioco, ma anche sulla mentalità dell`ambiente e della tifoseria, generando impatti positivi più ampi. In chiusura, Sarri ha ribadito la sua convinzione che realizzare tutto ciò in Italia sia “tutto più difficile”.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post